REGGIO EMILIA – Un unico infinito serpentone di auto dalle 7.30 alle 10.00 del mattino. La bretella che avrebbe dovuto ridurre il traffico di attraversamento del centro di Rivalta, intercettando gli automobilisti che percorrono la Statale 63 verso la zona sud est di Reggio, al momento non sta dando i risultati sperati. Manca il completamento della variante, quello che, oggi ancora sulla carta, collegherà una delle strade più trafficate della provincia con la Tangenziale Sud, sfiorando la frazione di Canali. Nell’attesa a Rivalta anche prendere un caffè all’aperto è impresa da temerari.
A preoccupare i residenti, l’incremento del traffico che si registra ogni volta che arriva l’autunno. Ogni anno, sempre un po’ di più, come se nulla potesse invertire la rotta e le scuole non sono ancora iniziate.
Reggio Emilia interviste bretella rivalta traffico rivalta