ROMA – “Un’esperienza indelebile per la carica e l’espressione di umanità che il Santo Padre è in grado di trasferire a chiunque”, il reggiano Giammaria Manghi, capo segreteria politica della Regione Emilia – Romagna, commenta così l’incontro di stamattina in Vaticano con Papa Francesco. “E’ un’emozione che resta scolpita dentro di noi, nell’anima delle persone che hanno avuto la fortuna di fare questo incontro”, continua Manghi, commentando l’incontro avuto.
Il politico reggiano ha accompagnato la delegazione del Tour de France, capitanata dal direttore della corsa Christian Prudhomme, nell’udienza privata concessa da Papa Francesco ad una settimana dalla Grand Depart, la partenza, per la prima volta dall’Italia della manifestazione sportiva, una tra le più prestigiose al mondo, arrivata alla sua 111esima edizione. Al Pontefice sono stati donati una maglia gialla, simbolo del leader della corsa, una stampa con una veduta di Bologna in epoca medievale e una boccetta di aceto balsamico tradizionale di Modena.
“E’ stato un incontro in un clima di grande accoglienza e umanità da parte del Papa, come è lui nelle sue caratteristiche personali – racconta Manghi – Con lui ci siamo soffermati a parlare di sport, del valore dello sport in particolare per i giovani. Credo che sia stato un momento che apre la settimana del ‘Grand Depart’ nel migliore dei modi. E’ stato un incontro straordinario”.
A cento anni dalla prima vittoria di un italiano al Tour de France, Ottavio Bottecchia, la Grand Boucle rende omaggio ad un territorio che ha contribuito a rendere grande il ciclismo. Purtroppo non passerà dalla nostra provincia, ma per gli appassionati reggiani ci sarà comunque la possibilità senza fare troppa strada di assistere a partenze, arrivi e passaggi della carovana. Tre le tappe interamente sul suolo italiano: la prima sabato prossimo 29 giugno, con partenza dalla Toscana di Gino Bartali, Firenze in particolare con arrivo a Rimini. E sarà sempre la Romagna ad ospitare la partenza della seconda tappa, dalla Cesenatico di Marco Pantani a Bologna, domenica 30 giugno. Quindi la terza tappa, lunedì primo luglio, da Piacenza a Torino.
Giammaria Manghi papa francesco Vaticano Tour de France Grand Boucle










