BRESCELLO (Reggio Emilia) – Nella tappa di Brescello del “Tour dei beni confiscati” non sono mancati momenti di tensione: a finire nel mirino del fondatore dell’associazione antimafia Elia Minari è stata la sindaca di Brescello Elena Benassi.
***
Il programma del Tour prevede nel primo pomeriggio una tappa a Brescello dopo che in mattinata era stata toccata Gualtieri. Qui, oltre alla visita ad alcuni immobili sequestrati ai Grande Aracri, viene allestito un palco in piazza Matteotti proprio a due passi dal palazzo municipale. Sul palco ci sono il fondatore dell’associazione anti mafia Cortocircuito Elia Minari, il sindaco di Castelnovo Monti Enrico Bini, che in passato da presidente della Camera di commercio di Reggio aveva denunciato la presenza delle mafie nel nostro territorio, e il magistrato Lucia Musti. Per un saluto di benvenuto prende la parola la sindaca di Brescello Elena Benassi. Ed è qui che prende avvio il fuori programma. La Benassi, infatti, dopo essersi lamentata per un invito a suo dire tardivo a partecipare all’iniziativa, viene incalzata in maniera accesa da Minari. “Io non ho mai sentito un suo parere: cosa ne pensa dell’amministrazione precedente, sciolta per ingerenze del crimine organizzato?”.
Dalla platea, composta da pochi brescellesi e in gran parte aderenti a Cortocircuito, si alzano applausi all’indirizzo di Minari e qualche fischio verso la Benassi. C’è imbarazzo. In prima fila c’è la vicepresidente della Camera Maria Edera Spadoni che si alza e si allontana per qualche minuto. Minari, autore del reportage che mise in moto l’ingranaggio che avrebbe portato poi al commissariamento del Comune rivierasco, insiste. “Contro gli ‘Ndranghetisti la nostra posizione è netta”, dice Benassi.
Attimi di tensione, poi la parola passa alla sostituta della procura generale di Bologna Lucia Musti, la situazione si ricompone e il clima si stempera.
Brescello Elia Minari Enrico Bini Lucia Musti associazione antimafia Cortocircuito Elena Benassi sindacoA Brescello, la Pm antimafia Musti: “Le mafie ora si muovono a fari spenti”. VIDEO