REGGIO EMILIA – Lunedì 8 luglio. E’ questa la data individuata per fissare la prima seduta del nuovo Consiglio comunale, quello scaturito dal voto dell’8 e 9 giugno scorsi. In quell’occasione, sarà presentata la nuova giunta.
Sono trascorsi 15 giorni dall’elezione a sindaco di Marco Massari e dalla vittoria del centrosinistra e quella che si è appena aperta è considerata la settimana decisiva per la definizione della squadra di governo della città per i prossimi 5 anni. Nei prossimi giorni nell’agenda del primo cittadino ci sono in programma una serie di incontri con le forze della coalizione entrate in Sala del Tricolore. Il primo vertice sarà domani pomeriggio, mercoledì, con il Partito Democratico, poi con il Movimento 5 Stelle e la lista Verdi-Possibile.
Massari si sta muovendo con grande riservatezza, ascolta, prende appunti, parla poco. Ma questo non significa che non abbia le idee chiare.
Lanfranco De Franco andrà a ricoprire quasi certamente il ruolo di vice sindaco. I nomi in quota Pd dovrebbero essere altri quattro: certi quelli di Stefania Bondavalli, Annalisa Rabitti (che dalla Cultura potrebbe passare alle Politiche educative) e Marwa Mahmoud (ipotesi Welfare), la sorpresa potrebbe essere quella di Davide Prandi. Carlotta Bonvicini, eletta con Verdi-Possibile, potrebbe essere confermata a Mobilità e Ambiente, mentre una casella toccherà al Movimento 5 Stelle e forse al consigliere Roberto Neuchelid. Il neo sindaco esprimerà direttamente due figure (cui dovrebbe destinare le deleghe a Bilancio, Lavori pubblici e Commercio).
Una interlocuzione è inoltre in corso con Sinistra in Comune, che ha mancato per pochissimi voti l’elezione di un consigliere e che potrebbe essere coinvolta con l’assegnazione di un incarico: si parla di Cosimo Pederzoli quale “ambasciatore di pace”.
Reggio Emilia Annalisa Rabitti Stefania Bondavalli comune reggio emilia Marwa Mahmoud Marco Massari giunta massari Davide Prandi