REGGIO EMILIA – La magia delle note del maestro, Ennio Morricone, scomparso nei giorni scorsi, ha incantato il pubblico dei chiostri di san Pietro in uno spettacolo organizzato nell’ambito del Festival Mundus.
La sua musica – così è stato presentato lo spettacolo – è stata e resterà sempre il segno più autentico della sensibilità e del sentimento della contemporaneità del nostro Paese, delle sue emozioni e del modo di sentire tipico italiano, conosciuto nel mondo ed inconfondibile. La sua inventiva melodica e la facilità che ha sempre dimostrato nel creare temi divenuti immortali, ne fanno il grande testimone dell’ultimo secolo di cui resterà certamente una delle firme più emblematiche. Un appuntamento che era stato ideato e programmato ben prima della scomparsa del grande artista e che dunque è risultato ancora più emozionante.
Oltre alle melodie del grande maestro, deceduto pochi giorni fa, sono state eseguite anche musiche di altri grandi compositori che hanno donato la propria creatività al cinema, come Nicola Piovani e Luis Bakalov.
Sul palco gli artisti della Toscanini Next, orchestra formata da 51 musicisti under 35 che nasce e si sviluppa in Emilia Romagna, con un’impronta nazionale, al servizio della comunità.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia concerto Chiostri di San Pietro Ennio Morricone Toscanini NextMorto il maestro Ennio Morricone: il ricordo commosso di Andrea Griminelli. VIDEO