REGGIO EMILIA – La spedizione a caccia di rifiuti abbandonati non poteva mancata nemmeno il giorno del compleanno. L’uscita, dalle parti di San Maurizio, è stato soltanto una delle tante attività organizzate da “Ripuliamoci” in occasione della festa a un anno dalla propria fondazione. Stiamo parlando del gruppo di cittadini che negli ultimi mesi sono stati protagonisti di innumerevoli “spedizioni” mirate e ripulire aree utilizzate a mo’ di discariche a cielo aperto. Angoli della città, come cigli stradali, spazi sotto i cavalcavia, ma anche parchi e giardini pubblici.
Per festeggiare gli obiettivi raggiunti, gli attivisti, assieme ai gestori dell’Asineria, la cui sede di via Scaruffi ha fatto da teatro all’evento, si sono ritrovati per una domenica dedicata all’ambiente ma soprattutto ai più piccoli. “Hanno partecipato – si legge sul sito internet di “Ripuliamoci” – il Canoa Team Boretto, la squadra italiana cani da salvataggio e l’associazione Sos metaldetector. E’ stata riempita la vasca dove i bambini hanno potuto divertirsi con le canoe. Molto spettacolare anche l’intervento dei cani da salvataggio che hanno trainato alcune canoe.”
Uno dei giochi didattici ha visto i bimbi utilizzare i metaldetector. “Abbiamo inoltre piantumato – viene spiegato – un bel gelso donataci da Mazzini Garden, in modo che ci si possa ricordare di questa bellissima giornata.”
Guarda la gallery