REGGIO EMILIA – Si chiama Piùdiuno Reggio Emilia. Cultura per la scuola e offre centinaia di attività tra eventi culturali, laboratori, spettacoli, mostre, percorsi, letture realizzati facendo sistema tra realtà istituzionali e realtà del Terzo Settore, per promuovere con uno strumento unitario le opportunità culturali ed educative rivolte al mondo della scuola.
Quest’anno il tema guida prescelto, di scottante attualità, è l’educazione alla pace, il rispetto della dignità individuale e la promozione dei diritti fondamentali.
Piùdiuno si rivolge ad una platea molto ampia e si arricchisce di anno in anno di nuove proposte e attività di supporto al personale docente, per la programmazione e guida alla partecipazione culturale degli studenti (dalla prima infanzia fino all’università), ma comprende anche attività ed eventi culturali rivolti alle famiglie e ai cittadini interessati.
Il progetto è stato presentato questa mattina dai soggetti coinvolti assieme alle assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità Annalisa Rabitti e a Educazione e Conoscenza Raffaella Curioni.
“Credo che Reggio Emilia debba essere molto orgogliosa di avere un progetto come Piùdiuno – sostiene l’Assessora alla Cultura e alle Pari Opportunità Annalisa Rabitti – che permette a scuola e cultura di lavorare insieme per offrire ai ragazzi tante opportunità di crescita e sviluppo. Piùdiuno costituisce infatti una sorta di guida, una mappa della proposta culturale rivolta ai giovani studenti della città, per aiutarli a maturare una sensibilità civile e sociale e per crescere come cittadini responsabili”.
“Giunto ormai alla tredicesima edizione, credo che il Piùdiuno – aggiunge Raffaella Curioni, Assessora all’Educazione e alla Conoscenza – ci rappresenti, non solo come città ma anche come spirito di protagonismo, sia da parte delle istituzioni pubbliche, sia da parte dell’associazionismo culturale ed educativo, nell’ottica di un desiderio comune di interazione con le scuole di ogni ordine e grado”.
Partecipano a Piùdiuno i principali progetti di Officina Educativa del Comune, tra cui Fly Zone — Santa Croce Lab, SD Factory — Laboratorio Creativo, InfoGiovani, Laboratori di Cittadinanza – Palestre di Educazione Civile.
Per il programma completo è possibile consultare www.comune.re.it/piudiuno
Servizio TG di Cristiana Boni
Reggio Emilia scuole cultura piùdiuno