Corneto – Festa dell’agricoltura
(clicca e scarica il volantino)
TOANO (Reggio Emilia) – Dopo un anno di sosta obbligata e mesi di isolamento, la Parrocchia di Corneto ha timidamente deciso di provare a ripatire con la pluridecennale Festa dell’agricoltura per ridare a sé stessa e alla comunità un segnale di ritorno alla “quasi normalità”.
La Pandemia ci ha costretto a sistemi di vita che mai avremmo immaginato; il perdurare dello stato di emergenza ci ha costretto a fare i conti con un’idea di “tempo” e di “spazio” che non ci appartengono più.
Il covid ci ha tolto tante cose e tra le tante ci ha tolto forse anche un po’ di amore nelle sue infinite e positive manifestazioni, l’intensità di un abbraccio, una stretta di mano, il piacere di gustare un pasto in compagnia, ci ha privato del calore umano di cui abbiamo tutti bisogno.
Non è un momento facile per nessuno e forse mai come adesso abbiamo bisogno di segnali di speranza.
Riorganizzare questo tradizionale e ormai storico evento, seppur in formato ridotto e nel rigoroso rispetto delle norme di sicurezza, è un modo per non limitarci a pensare alle tristi vicende che ci hanno accompagnato per lunghi mesi, per non darci per vinti, per dire a noi tutti che c’è modo di rialzarsi dopo la rovinosa caduta, per ritrovare il coraggio che si alimenta di speranza in un rinnovato futuro possibile.
Con questo spirito ci piace pensare ad un’occasione che consenta alle persone di ri-trovarsi, anche se con qualche necessaria restrizione, ma all’insegna della sicurezza e della salute di tutti.
La salute non è riconducibile solo al benessere del corpo, ma anche a quello dello spirito e promuovere occasioni di socialità, di cui siamo stati deprivati per tanto, è un modo per ridare ossigeno alla dimensione relazionale tipicamente umana che non può nutrirsi solo di social e di internet, ma necessita di incontri, di sguardi, di cose semplici che fanno riscoprire la presenza dell’altro, nella vita di ciascuno.
Senza particolari ambizioni, all’ insegna della speranza, con l’intento ritrovare il senso di comunità e di ridare un po’ di vita ai nostri già isolati paesi, potremo ritrovare la quasi dimenticata idea di festa.
Una festa in formato smart che può aiutarci ad alimentare la forza di resistere ad una situazione forse migliorata, ma per nulla conclusa.
Un ringraziamento va a quanti collaborano e danno sostegno a questa festa, in particolare agli organizzatori, giovani e meno giovani, che con convinzione e passione hanno trovato il coraggio di andare oltre la tentazione di rimanere fermi e ingessati per dare un segnale di ritorno alla vita.
Confidiamo nell’intelligenza di tutti nel rispettare le norme di sicurezza e a comprendere lo sforzo messo in campo in un contesto di nota complessità.
Don Giancarlo Bertolini
CORNETO – PROGRAMMA 37^ FESTA DELL’AGRICOLTURA 2021
LA FESTA SARA’ SVOLTA NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE ANTICONTAGIO COVID-19 VIGENTI.
SABATO 7 AGOSTO
ORE 19:00 – apertura ristorante su prenotazione*: ore 19:00 – cena 1^ turno – ore 21:00- cena 2^turno
ORE 20:00 – Spettacolo musicale con orchestra “GIGOLO’ BAND”
DOMENICA 8 AGOSTO
ORE 8:30 – Ritrovo raduno auto e moto d’epoca e sportive, ore 10 partenza sfilata sulle strade del territorio- ritorno alle ore 13.00 (per prenotazione -obbligatoria – Andrea 3477856659)
ORE 11:15 – Santa Messa
ORE 13:00 – Pranzo su prenotazione fino ad esaurimento posti
ORE 14:30 – Spettacolo musicale con “FUORI CONTROLLO BAND”
ORE 17:00 – IL BELLO CHE C’E’ RIMASTO DEL LOCKDOWN: carrellata di opere intellettuali, musicali artistiche e manufatti prodotti in tempo di covid, accompagnamento dalla Cesira, l’Oca di Cavola (in arte Silvia Razzoli)
ORE 19:00 – Apertura ristorante su prenotazione -ore 19:00 – cena 1^ turno -ore 21:00- cena 2^turno
ORE 20:00 – Spettacolo musicale con “MARCO ARATI BAND” e a seguire “FUORI CONTROLLO BAND”
ORE 22:30 – Peso e assegnazione della forma di parmigiano reggiano offerta dal Caseificio di Cavola (993)
DURANTE TUTTA LA DURATA DELLA FESTA:
- stand di prodotti artigianali e opere di ingegno
- stima del peso della forma di Parmigiano Reggiano
- angolo e gonfiabili per bambini
- visita al museo del CENTRO STUDI “I CECCATI”
- gioco scatole a sorpresa
PER TUTELA DELLA SALUTE DI TUTTI E PER GUSTARE LA GIOIA DI UNA FESTA RITROVATA – COME DA DISPOSIZIONI MINISTERIALI – L’ACCESSO È CONSENTITO A CHI È IN POSSESSO DI GREEN PASS O TAMPONE DA ESIBIRE ALL’INGRESSO
… e poi… la mascherina ci protegge! Noi, ce la stiamo mettendo tutta, contiamo di poter confidare anche su di voi! |
* In funzione delle normative anti contagio i posti al ristorante sono assegnati su prenotazione nei due turni previsti- info e prenotazioni: 3314541569 Alessandro 345 9100819 Marco 3485396730 Federico
IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA DI DOMENICA SARA’ RIMANDATA A MARTEDÌ 10 AGOSTO
Toano Corneto Festa dell'agricoltura 2021