VEZZANO (Reggio Emilia) – Vezzano si prepara a vivere una nuova edizione della Fiera di San Martino, che animerà il paese domenica 10 novembre tra mercato, prodotti della tradizione, presentazioni di libri, giochi, divertimento e ottimo cibo. La kermesse è organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le associazioni vezzanesi e con il Consorzio operatori mercati Reggio Emilia.
Nel parcheggio della zona sportiva di Via Tintoria una delle novità di questa XIX edizione: “Produttori in fiera” con la cottura a legna di ciccioli a cura del gruppo Amici dell’aia di Pratissolo, parmigiano reggiano con la latteria La Campola, caldarroste e con il nuovo corner gastronomico “Sapori d’autunno”. Alle 9 l’inizio della lavorazione e cottura a legna dei ciccioli mentre alle 14 quello della forma di formaggio; entrambe le lavorazioni termineranno intorno alle ore 15.30.
Per rimanere in tema di novità la Fiera 2024 ospiterà alle ore 11, nell’aula magna della scuola in Piazza della Vittoria, la presentazione del libro “Parare la vecchiaia. Il metodo Boranga” (Ed. Del Drago di San Giorgio) alla presenza dell’autore, l’ex portiere e medico Lamberto Boranga che dialogherà con il giornalista Pierpaolo Cattozzi. La fiera aprirà alle 9 con il mercato straordinario, agricolo, dell’arte ingegno e degli enti no profit che si estenderà da piazza della Vittoria alla zona sportiva di via Tintoria e sarà curato da Com.Re.
Alle 9.30, in piazza della Libertà, l’inaugurazione ufficiale della XIX edizione della fiera con il taglio del nastro.
Il programma completo è a disposizione sul sito del Comune di Vezzano.