REGGIO EMILIA – Sabato 11 febbraio, dalle 15, ritorna il Darwin Day ai Musei Civici, tradizionale appuntamento con la scienza e la teoria dell’evoluzione. Un evento tra laboratori, giochi e postazioni interattive che vogliono intrattenere ragazzi e famiglie, ma anche far comprendere i concetti principali della teoria darwiniana, tra collezioni, reperti e narrazioni.
Quest’anno ci si concentrerà sui temi di biodiversità, convergenza evolutiva e nicchia ecologica, scoprendo curiosità su balene, pipistrelli, fenicotteri, ma anche su animali strani come echidna e ornitorinco. L’iniziativa sarà anche occasione per vedere in anteprima l’ultima acquisizione dei Musei: un esemplare “emiliano” di sciacallo dorato femmina, una “nuova presenza” per il nostro territorio, un animale mai vissuto qui da noi e che sta cominciando a farsi vedere e che andrà ad accrescere le già ricche raccolte zoologiche.
L’iniziativa, organizzata dai servizi educativi dei Musei Civici, è a ingresso gratuito, dalle 15 alle 18. Attività e laboratori non necessitano di prenotazione.