REGGIO EMILIA – Continua il dominio di Gabriele Torelli nella Clio Cup Europe. Sul tracciato tedesco del Nurburgring, lo scandianese portacolori di Movisport conquista due pole position ed è terzo nella gara del sabato – al termine di un aspro confronto con i rivali –, per poi conquistare una perentoria vittoria nella corsa della domenica, disputata in condizioni meteo mutevoli; per Torelli, in azione su una Renault Clio preparata dal team bolognese Rangoni Corse, il bottino è di cinque successi in otto manche disputate.
Grazie ai risultati colti in Germania Torelli allunga decisamente nella classifica della Clio Cup Europe (+38 punti sul transalpino Pouget) e pure in quella della Clio Cup Mid-Europe (384 punti contro il 340 del francese Jurado). Lo spettacolare trofeo monomarca di casa Renault riprenderà il proprio cammino nel secondo weekend di settembre, in Austria, per il quinto dei nove appuntamenti in programma.

Francesco Simonazzi. Archivio www.euroformulaopen.net
Il tracciato belga di Spa segna invece l’esordio di Francesco Simonazzi nella FIA Formula 3 (serie che si disputa in concomitanza con i fine settimana della Formula 1). Il 19enne cittadino, che aveva siglato l’accordo con il team inglese Carlin solo pochi giorni prima, vive un esordio complicato a causa delle difficili condizioni climatiche che, come spesso accade, caratterizzano il weekend sul circuito delle Ardenne ma se la cava nel complesso bene, acquisendo buona esperienza. Qualificatosi ventinovesimo e penultimo, Simonazzi disputa però una buonissima gara1, chiusa al sedicesimo posto assoluto, mentre in gara2 finisce solo ventiquattresimo a causa di uno ‘stop-and-go’ per procedura errata nello schieramento di partenza. Simonazzi disputerà anche l’ultimo appuntamento della FIA Formula 3, previsto a settembre a Monza.
Reggiani in grande evidenza anche nei rally. Il rally di Roma Capitale, valido quale quinto appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally (ma anche per il Campionato Europeo), Ivan Ferrarotti porta la sua Skoda Fabia di classe R5 ad un solido quattordicesimo posto assoluto; soprattutto, però, il portacolori di Movisport è secondo nella classifica del tricolore Promozione, piazzamento che gli permette di arrivare ad appena mezzo punto dalla testa della graduatoria di campionato. A Roma, il rubierese Antonio Rusce (pure lui su Fabia) è settimo nel Promozione e ventiseiesimo assoluto.

Vellani e Maletti. PhotoZini
Come accaduto tre anni fa, anche l’edizione 2023 del rally di Salsomaggiore vede il podio della gara riservata alle vetture ‘moderne’ monopolizzato dai rallysti reggiani. Il successo va stavolta a Roberto Vellani e Silvia Maletti (Skoda Fabia – classe R5), i quali piegano per due soli decimi il vezzanese Davide Medici (con Daniele De Luis su una Fabia portata in gara da Movisport); davvero spettacolare il loro duello, con Medici che cede lo scettro del rally termale consolandosi anche con il maggior numero di vittorie parziali (quattro sulle sette prove disputate). Il gradino basso del podio va a Gianluca Tosi ed Alessandro Del Barba (Fabia – Movisport).
Ma non è finita qui: poco fuori dalla top-10, ecco Leuratti-Del Rio, dodicesimi, su Skoda Fabia della Motoracing, diciassettesimo è Marco Belli (Hyundai i20 – R5), diciannovesimo Aldo Fontani (Fabia – Publi Sport Racing), appena davanti ad Incerti-Debbi (Fabia – Movisport).
Nelle singole classi, di grande spessore il successo in Rally4 (ventunesima posizione assoluta, prima tra le vetture a due ruote motrici) per Alex Ferrari e Luca Virgilli (Peugeot 208 – Movisport), mentre l’oro in S1600 non sfugge a Penserini-Romei (Renault Clio); Luciano D’Arcio è il padrone della classe A7 sulla sua Renault Clio Williams (Eurosport), condivisa con la comasca Bonaiti. Vittoria di classe pure per Davide Cagni in N5, al volante di una Volkswagen Polo (alle note il modenese Benedetti).
Secondo posto in classe R1T 4X4 per Lorenzo Costi, all’esordio su una Toyota Yaris GR. Stesso piazzamento in N3 per Ravazzini-Zorra (Renault Clio – Publirace), buon terzo posto in R3 per Grisanti-Sforacchi (Renault Clio – Movisport).
Piazzamenti fuori dalla zona medaglie per diversi altri equipaggi reggiani: quarto posto di Rally4 per Federico Francia (Peugeot 208 – Movisport), classe che vede chiudere noni Giovani-Capelli (anche loro su una Peugeot 208 – Movisport) e quattordicesimo Massimo Bottazzi (idem). In A7, quinta posizione finale per ‘Il Medico’-Bertolini (Renault Clio Williams – Publi Sport Racing). L’esordio di Marco Gazzotti (affiancato da Davide Fontana su una Renault Clio – Motoracing) va in archivio con un incoraggiante settimo posto in Rally5, che sarebbe stato un quinto senza una penalità subita ad inizio gara.
La supremazia reggiana spicca anche nella classifica delle scuderie, con Movisport e Publi Sport Racing ai primi due posti.












