BOLOGNA – Capita a volte che il mondo interconnesso dell’era digitale scopra limiti e fragilità. E quanto avvenuto col crash informatico globale del sistema antivirus Crowdstrike, partner strategico di Microsoft, ne è una dimostrazione plastica. Un problema al software di sicurezza, a quanto pare un errore di aggiornamento, ha mandato in tilt ospedali, banche, media e agenzie di informazione ma anche stazioni ferroviare e soprattutto aeroporti. United Airlines ha bloccato tutti i voli, mentre American Airlines ha risolto più velocemente il problema ed è tornata a volare. Sono rimasti paralizzati del tutto anche l’aeroporto di Berlino e gli scali spagnoli. Disagi più limitati, dovuti soprattutto al ritardo nei voli in arrivo dall’estero, per gli aeroporti italiani. A Bologna per esempio il crash informatico ha rallentato le operazioni di check in e i controlli di sicurezza, ma tutti i voli in partenza sono riusciti a decollare.
Quello che in un primo tempo pareva essere un attacco hacker e che invece si è rivelato un problema informatico su larga scala è costato molto a Crowdstrike: la società sui mercati ha aperto con una perdita secca del 20%, poi ridotta nel corso della giornata. “Abbiamo individuato l’errore, si tratta di un difetto contenuto in un aggiornamento per gli host Windows” ha chiarito l’amministratore delegato di Crowdstrike Kurtz, proprio mentre Microsoft chiariva che i problemi sui suoi software erano responsabilità di terzi. Un tilt informatico che ha anche ritardato il calcolo degli indici alla Borsa di Milano e creato disagi soprattutto alle banche. Bper per esempio ha sottolineato che le app dei clienti non hanno mai smesso di funzionare, mentre i problemi hanno colpito soprattutto la rete interna, che per alcune ore ha lavorato con operatività rallentata. Problemi conseguenti anche in alcune filiali e agli sportelli bancomat. Disagi, anche se più limitati, anche per i clienti Credem e Unicredit, in particolare per i titolari di carte legate al circuito VISA. Tutto ok invece per le istituzioni locali: Comune, Provincia e Ospedali modenesi non hanno registrato alcun problema
Tilt informatico globale, disagi per banche, voli aerei e treni. VIDEO
19 luglio 2024Ha paralizzato molti aeroporti, borse, banche e ospedali in tutto il mondo. Disagi anche al Marconi di Bologna e in alcune filiali BPER, colpito in particolare il circuito bancario VISA