CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Si moltiplicano sia in città che in provincia le segnalazioni di rifiuti abbandonati indiscriminatamente per strada o in altri spazi pubblici. L’aspetto positivo è che si moltiplicano anche le iniziative di volontari per contrastare questo fenomeno, con toni anche goliardici.
***
“Sorridi ti stiamo riprendendo. Complimenti, passeremo a casa tua a consegnarti direttamente il premio ‘Imbecille dell’anno’ per avere buttato le tue immondizie fuori dai cassonetti”. Manifesti di questo tipo sono stati afffissi nei giorni scorsi a Castelnovo Sotto.
Un grande fratello del pattume? No. Nessuna telecamera installata, nessuno appostato con il telefonino. Si tratta una provocazione, firmata dalla non meglio precisata sigla ‘Brigata don Chisciotte’, per cercare di sensibilizzare l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti.
Nel fine settimana, proprio a Castelnovo Sotto, i volontari dell’associazione “Cittadini Eco-Attivi”, muniti di scope, palette, guanti e sacchi, hanno dato vita a un’opera di raccolta di rifiuti abbandonati in diversi punti del paese, nei pressi di isole ecologiche, ma non solo, come spiega alla nostra redazione Marco Menozzi.
L’attività si è concentrata in particolare nel porticato di via Gramsci, in centro, dove si trova la filiale del banco Bpm, luogo da tempo fonte di polemiche e lamentele per la presenza di detriti e sporcizia di vario tipo. L’operazione di ripulitura ha visto la partecipazione anche del sindaco Francesco Monica.
Dalla provincia alla città: queste immagini sono state scattate da nostri lettori e telespettatori in piazza Zara (zona Ospizio) e in via Don Alai (zona stazione): anche frigoriferi buttati accanto ai cassonetti. Scene davvero poco comprensibili dato che il ritiro di rifiuti ingombranti da parte di Iren è gratuito.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Castelnovo Sotto rifiuti abbandonati cartelloCastelnovo Sotto: volontari ripuliscono il porticato di via Gramsci. FOTO











