REGGIO EMILIA – Ieri abbiamo parlato dell’inaugurazione dei parcheggi gestiti dal Comune alla stazione Mediopadana. Oggi vi portiamo nel cantiere dei lavori della nuova ala Est, finanziati dal ministero delle Infrastrutture tramite Rfi.
Se in questi anni la stazione dell’alta velocità è stata un luogo di transito per migliaia di viaggiatori, ora ambisce a diventare qualcosa in più: luogo di servizi, di incontro e vetrina del territorio. Vanno in questo senso i lavori di ampliamento della nuova ala, che sarà speculare alla parte già esistente. “Oltre alla nuova hall d’ingresso – le parole di David Zilioli, dirigente del Comune – saranno costruiti nuovi impianti di risalita, due scale mobili e due ascensori”.
L’importo dei lavori è di 3 milioni di euro per questo primo cantiere. Quando saranno terminati i lavori per la nuova hall, si prevede entro l’estate, cominceranno gli interventi per realizzare bar, ristoranti, luoghi d’incontro, mentre la nuova farmacia, che ora è di fronte all’ingresso, si sposterà nell’ala Est.
Verranno realizzati anche spazi pensati come vetrina per le eccellenze del settore produttivo e culturale del territorio. Da 1.200 metri quadrati di servizi, si passerà a circa 5mila: “Due cantieri e due finanziamenti da 3 e 8 milioni – ha spiegato Zilioli – Il secondo cantiere dovrebbe iniziare con l’estate e durare circa un anno”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia stazione Mediopadana Rfi lavori stazione mediopadana cantiere ala est mediopadana










