REGGIO EMILIA – Tante le richieste dei reggiani per i test sierologici. Tg Reggio è andato in uno dei centri Bianalisi, che sono 11 in tutta la provincia.
“Abbiamo tre step: il test qualitativo, positivo o negativo, andremo a fare quello quantitativo in chemiluminescenza e successivamente i tamponi”, ha spiegato Paolo Peri, responsabile organizzativo Bianalisi Emilia. Con il via libera della Regione, anche negli laboratori Bianalisi sarà possibile effettuare i test sierologici per vedere se nel sangue si hanno gli anticorpi al Covid-19.
Attualmente, è possibile fare solo il test qualitativo, ma a breve si potrà scoprire anche quante immunoglobuline sono presenti nel sangue. “La presenza delle IgG, però – ha aggiunto Peri – anche se ci dice che in passato si è entrati in contatto col virus, non è un lasciapassare. Ancora non è certo il tipo di immunità, si è visto che alcuni positivi alle IgG avevano ancora la presenza del virus”.
Per sottoporsi al test anche in questo caso serve la ricetta medica portata dal paziente, oppure il medico stesso la può inviare via mail a uno dei centri Bianalisi della provincia. Occorre però prenotarsi telefonando. “Abbiamo una lista d’attesa, la prenotazione è importante, soprattutto per gli screening aziendali”, ha detto Peri. I campioni di sangue vengono portati poi al laboratorio centrale di Pieve, dove vengono analizzati. Attualmente, circa 150 al giorno.
“La risposta si avrà in massimo 48 ore. In caso di positività, il responsabile del laboratorio contatta l’Ausl. Il costo del test lo stabilisce la Regione, varia dai 25 ai 50 euro”.
Reggio Emilia emergenza coronavirus covid-19 test sierologici laboratori Bianalisi