REGGIO EMILIA – Collezione Maramotti sbarca in rete e nonostante il periodo di chiusura a causa delle norme anti contagio, mette a disposizione il proprio patrimonio e le esposizioni di artisti italiani e internazionali, attraverso i propri canali social.
***
Chiusa come tutti i musei e i luoghi di esposizione, la Collezione Maramotti ha deciso di mettere a disposizione i propri contenuti e le mostre on line. Sia attraverso i canali social che nel canale Youtube.
Aperto al pubblico nel 2007, nello stabilimento storico di Max Mara sulla via Emilia a Reggio la collezione permanente include un’ampia selezione di oltre duecento opere dagli anni Cinquanta ai primi anni Duemila con l’obiettivo di dare risalto alle tendenze artistiche internazionali più importanti della seconda metà del XX secolo.
La Collezione organizza regolarmente anche mostre temporanee con opere del proprio patrimonio e progetti commissionati ad artisti italiani e internazionali.
Risale agli anni Settanta il proposito del fondatore della maison Max Mara, il cavalier Achille Maramotti di costituire una raccolta d’arte contemporanea che diventasse un luogo di fruizione estetica e intellettuale, a disposizione di un pubblico di appassionati. Fino al
2000 diverse opere acquistate erano esposte negli spazi di passaggio dello stabilimento di via Fratelli Cervi per promuovere una quotidiana, stimolante convivenza fra creatività artistica e disegno industriale.
Non è perciò un caso che questo edificio, sia ora divenuto la sede permanente di questa moderna collezione d’arte che ora attende di poter essere visitata di nuovo in presenza.