REGGIO EMILIA – E’ confortante il bilancio il giorno dopo le due forti scosse di terremoto che hanno interessato la parte Nord della nostra provincia, con epicentro tra Bagnolo e Correggio. Le verifiche eseguite oggi, a partire dalle quelle nelle scuole, non hanno evidenziato danni strutturali. Il coordinamento della rete che si è subito attivata è stato della prefettura: “Grande lavoro di prevenzione, l’unica cosa che conti davanti ad eventi imprevedibili”, dice il prefetto Iolanda Rolli.
Leggi e guarda anche
Due forti scosse di terremoto fanno tremare l’Emilia e la pianura Padana
Terremoti, la sismologa: “Struttura collegata alla dorsale ferrarese”. VIDEO
Tanta paura ma niente danni: il bilancio dopo i terremoti che hanno scosso l’Emilia. VIDEO
Terremoto, scuole regolarmente aperte a Reggio Emilia e provincia