CANOSSA (Reggio Emilia) – Nuovo appuntamento con la musica live e la buona tavola al Terre Matildiche Music Festival a La Quercia di Crognolo di Canossa, dove sabato 9 agosto alle 20.30 a ingresso gratuito, è in programma il concerto degli Yntla Skina. La band di Claudio Palù e Luca Munarini farà un viaggio nel sud degli Stati Uniti, nei luoghi in cui il blues si fonde ad un rock più morbido. Il risultato sarà un tributo ai grandissimi Lynyrd Skynyrd e l’occasione per ascoltare e riascoltare il meglio della musica americana della West Coast e Southern Rock e quindi spazio anche alla grande Allman Brothers Band.
Prima di crescere nelle metropoli, a New York, San Francisco, Los Angeles, il rock era nato nel sud degli Stati Uniti e in provincia e a quelle rudi origini fu richiamato all’inizio degli anni Settanta da una serie di complessi che come in una nuova Guerra di Secessione issarono la bandiera del “Southern rock” come vera via alla musica. I massimi esponenti di questa ribellione furono gli Allman Brothers, un sestetto guidato dal chitarrista Duane Allman e dal fratello Greg, tastierista, con un insolito fronte strumentale che prevedeva due chitarre soliste e due batterie.
Negli annali della storia della musica rock, poche band hanno lasciato un segno indelebile come i Lynyrd Skynyrd. Provenienti dalla Florida, i pionieri del rock del sud hanno definito un’era con il loro suono e testi grintosi. Formati nel 1964 dai compagni di scuola Ronnie Van Zant, Allen Collins e Gary Rossington, i Lynyrd Skynyrd si guadagnarono rapidamente una reputazione per le loro elettrizzanti esibizioni dal vivo e un suono che mescolava influenze rock, blues e country. Con brani iconici come “Sweet Home Alabama”, “Free Bird” e “Simple Man”, la musica della band è ricca di riflessioni toccanti sulla vita, sull’amore e sulle difficoltà del sud americano. Il concerto in caso di pioggia si svolgerà al coperto.