REGGIO EMILIA – “Ho diffuso un comunicato per annunciare la mia decisione, mi fermo lì, nessuna intervista da parte mia”. Marco Eboli, contattato dalla nostra redazione, preferisce limitarsi alla nota diffusa nelle ultime ore e almeno per il momento dice di non essere disponibile a parlare davanti a telecamere e microfoni. Lo storico esponente della destra reggiana, ex Msi e An, lascia gli incarichi ricoperti in Fratelli d’Italia: non sarà più il coordinatore cittadino, non sarà più membro del direttivo provinciale e abbandona anche la guida del circolo territoriale “Marzio Tremaglia”. Eboli, 62 anni, consigliere comunale in Sala del Tricolore per 30 anni, in sei mandati, rimarrà tuttavia come iscritto e militante all’interno del partito di Giorgia Meloni.
Nel comunicato Eboli motiva la sua decisione di rassegnare le dimissioni con l’intenzione di non alimentare aspettative riguardo a una sua candidatura in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno. Insomma un modo per dire, mi faccio da parte, non creo disturbo al lavoro di altri. Per candidatura si intenderebbe candidatura a consigliere.
La notizia è di quelle pesanti e di quelle destinate a suscitare clamore, discussione e interpretazioni di vario tipo. Secondo quanto raccolto sarebbero emerse divergenze e tensioni tra lo stesso Eboli e il gruppo dirigente del partito per le strategie legate alla scelta del candidato a sindaco di Reggio del centrodestra. Eboli avrebbe caldeggiato il nome della 33enne imprenditrice Anna Zampetti non trovando però consensi all’interno.
Una partita, quella della scelta del candidato a sindaco del centrodestra, nella quale la palla, dentro la coalizione, é proprio nelle mani di Fratelli d’Italia e alla quale stanno lavorando in primis il coordinatore provinciale Alessandro Aragona e il parlamentare Gianluca Vinci.
La nota di Marco Eboli integrale
Nel 2020,decisi di tornare a dare un contributo attivo a Fratelli d’Italia il partito al quale mi ero iscritto e che avevo rappresentato, uscendo dal gruppo consiliare del Pdl nel 2012,e aderendo al neonato partito della destra fondato da Giorgia Meloni sino al 2014 quando, dopo trent’anni durante i quali sono stato ininterrottamente eletto in Sala del Tricolore, decisi di non candidarmi più. Dopo un periodo difficile per la mia salute, nel 2020 decisi di costituire il Circolo territoriale di Reggio Emilia “Marzio Tremaglia” e di accettare l’invito dell’allora Coordinatore provinciale Alberto Bizzocchi a ricoprire l’incarico di Coordinatore comunale a Reggio Emilia. Dissi allora ad Alberto e lo confermai ad Alessandro Aragona quando divenne Coordinatore provinciale che la mia attività politica sarebbe stata concentrata solo sul Comune capoluogo e che non ero interessato a nessuna candidatura. A distanza di tre anni, il Circolo che ho fondato è cresciuto molto in iscritti ed attività. Essendo abituato ad onorare le cariche ricoperte, la mia attività e quella del Circolo è stata molto intensa e la stampa, che ringrazio, ne ha sempre dato ampio risalto. Insieme a me è cresciuto un gruppo di amici capaci. Più cresceva la mia attività più ricevevo da iscritti, amici e cittadini l’invito a candidarmi a cariche elettive. È capitato l’anno scorso, in occasione delle elezioni politiche, ed in seguito ad una notizia di stampa che mi dava candidato, fui costretto a smentire con un comunicato stampa, anche per ragioni familiari. Essendo ormai in prossimità delle elezioni amministrative dell’anno prossimo, gli inviti si sono susseguiti per una mia candidatura. Dopo aver attentamente riflettuto sono giunto alla decisione che l’unico modo per non alimentare, anche per il futuro, aspettative su mie candidature, e pur ringraziando sentitamente tutti coloro che mi hanno manifestato e manifestano stima e fiducia, sia quello di dimettermi da ogni carica che ricopro all’interno di Fdi. Non nascondo che mi dispiace in particolare abbandonare la guida del Circolo “Marzio Tremaglia” che ho fondato perché molti amici si sono iscritti anche per amicizia e fiducia in me. Con loro però l’amicizia non verrà meno come le occasioni di incontrarci, ne sono certo. Oltre alle dimissioni da Presidente del Circolo “Marzio Tremaglia” intendo dimettermi anche da Coordinatore comunale e componente del Direttivo provinciale di Fdi. Sono certo che il gruppo di amici che mi hanno supportato sapranno, unitamente al Coordinatore provinciale Alessandro Aragona trovare un nuovo e valido Presidente del Circolo “Marzio Tremaglia” e svolgere un ottimo lavoro in occasione, soprattutto, delle elezioni amministrative dell’anno prossimo. Continuerò a dare il mio supporto a Fdi da iscritto ed elettore, sempre più convinto dell’ottimo lavoro che Giorgia Meloni ed il Governo stanno facendo per l’Italia. Ringrazio infine tutti i dirigenti e i Presidenti degli altri Circoli della nostra provincia e gli iscritti tutti.
Reggio Emilia dimissioni elezioni Gianluca Vinci candidati Fratelli d'Italia Giorgia Meloni Alessandro Aragona Marco Eboli