CORREGGIO (Reggio Emilia) – Una tenenza dei carabinieri a Correggio. A chiedere alla Prefettura di farsi carico dell’istanza all’Arma dei carabinieri è stato il consiglio comunale di Correggio che, con il voto di maggioranza e centrodestra, ha approvato un ordine del giorno sull’argomento nella seduta di venerdì 25 gennaio.
Considerando che il tema della sicurezza è particolarmente sentito dalla cittadinanza correggese, anche alla luce degli episodi di furti e rapine delle ultime settimane, il consiglio comunale ha votato all’unanimità per “chiedere alla Legione carabinieri Emilia-Romagna, per tramite della Prefettura, l’istituzione della tenenza dei carabinieri a Correggio”.
Pur con l’attivazione, nel 2017, del “Controllo del Vicinato”, al quale partecipano oltre 150 cittadini impegnati nel segnalare persone e fatti anomali nel territorio, al fine di dare informazioni puntuali alle forze dell’ordine per combattere i furti nelle abitazioni e altri reati, il consiglio comunale ha evidenziato come la crescita della popolazione correggese, e del distretto economico-industriale, non sia stata accompagnata da un adeguato incremento dei presidi territoriali delle forze dell’ordine.
Giudicando positivamente il lavoro svolto con “grande cura ed attenzione dai militari”, i consiglieri ritengono che la stazione dei carabinieri di Correggio “necessiti di un potenziamento” per consentire interventi più tempestivi nelle ore notturne e un incremento degli uomini e della presenza sul territorio.
Il consiglio nella seduta di venerdì sera ha poi espresso il suo apprezzamento per l’esito del Comitato per l’ordine e la sicurezza, convocato a Correggio il 16 gennaio scorso dal Prefetto, con il coinvolgimento di tutti i sindaci dell’Unione oltre alle massime autorità militari, che ha definito un impegno di intensificazione dell’azione sul territorio. Il presidente del consiglio, adesso, invierà questo ordine del giorno al Prefetto, al Ministro della Difesa, e al Ministro dell’Interno e a tutti i parlamentari reggiani.