GUASTALLA (Reggio Emilia) – Non mancano le novità nella Gnoccata, festa di tradizione che rivivrà a Guastalla per tre giorni dal 16 al 18 maggio. E la svolta più significativa proposta dalla Pro Loco, fresca di nomina nonché molto ringiovanita, è rappresentata dall’elezione del Re degli gnocchi che verrà scelto fra un ristretto gruppo di candidati, con tanto di campagna elettorale e votazioni che coinvolgeranno la comunità guastallese.
Sarà una Gnoccata molto legata alle motivazioni storiche che la generarono, cioè la rivolta contro la tassa sul macinato. Una festa che riproporrà le atmosfere fra Ottocento e primi del Novecento, con carri a tema, rievocazione degli antichi mestieri, costumi, gruppo di cavalieri, bandiere lungo il percorso in centro del corteo. Il “cuore” festaiolo sarà la piazza centrale (dove verranno distribuiti gli gnocchi) e l’attiguo Palazzo Ducale. Per motivi di sicurezza banditi i cavalli da traino dei carri, sostituiti da trattorini.
Diverse le innovazioni grafiche di Giulia Benaglia, come il logo della Gnoccata rivisto simpaticamente. Aperte le iscrizioni per partecipare in costume e le candidature per chi ambisce a diventare il sovrano di Gnocconia.
Guastalla Gnoccata Re degli gnocchi











