GUASTALLA (Reggio Emilia) – La principale vittima della tremenda grandinata che ieri pomeriggio ha colpito le zone di Gaustalla e Reggiolo è l’agricoltura. Ingenti i danni. Le associazioni di categoria lanciano l’allarme e chiedono lo stato di calamità. La Regione ha già mosso i primi passi.
Intanto oggi pomeriggio un nuovo temporale, anche con la comparsa della grandine, seppur di minore violenza rispetto a ieri, ha colpito la stessa zona. Decine le chiamate ai vigili del fuoco, che da ieri lavorano senza sosta. Registrate anche forti raffiche di vento.
***
La Regione Emilia Romagna ha avviato sia la procedura di verifica per l’eventuale richiesta dello stato di emergenza nazionale sia la conta dei danni, a seguito delle grandinate che hanno colpito pesantemente il territorio reggiano in particolare.
“Ci stiamo già attivando per fare la richiesta di calamità naturale al ministero delle Politiche agricole e faremo tutto il possibile per venire incontro alle necessità di chi, in poco più di un’ora, ha subìto pesanti devastazioni al proprio raccolto”, spiega in una nota l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Ad invocare il sostegno delle istituzioni sono le associazioni di categoria del mondo agricolo che lanciano l’allarme sui danni riportati:
“Il quadro che ne esce, specialmente nell’area rivierasca, è desolante – afferma Antenore Cervi, presidente Provinciale Cia – basti pensare che le orticole sono state distrutte fino al 75%, mais e soia arrivano all’80%, vitigni al 70%, stessa percentuale per meloni e angurie, zucche e pomodori al 60%, grossi problemi anche nei pioppeti. A questo, dobbiamo aggiungere i danni alle strutture: in primis, le serre che sono state divelte dal vento o le cui reti sono state sfondate dagli enormi chicchi di grandine”.
Grande preoccupazione per gli effetti dei cambiamenti climatici è espressa da Coldiretti che rimarca come la dimensione dei chicchi di grandine risulti essere aumentata considerevolmente negli ultimi anni con la caduta di veri e propri blocchi di ghiaccio anche più grandi di una palla da tennis.
Guarda la fotogallery
Leggi e guarda anche
Vento e grandine: centinaia di interventi da parte dei vigili del fuoco, famiglia sfollata. VIDEO
Violenta grandinata su Castellarano e Bassa: agricoltura annientata. VIDEO
Reggio Emilia Guastalla agricoltura danni maltempo vento Antenore Cervi grandine Cia Reggio EmiliaGrandine, inferno in autostrada: 8 km di coda e almeno 50 veicoli danneggiati. VIDEO



















