REGGIO EMILIA – Sulla nostra provincia il sole è tornato a splendere mentre la pioggia si è presa una piccola pausa. Dopo le precipitazioni che hanno interessato il territorio reggiano, sarà un fine settimana all’insegna di temperature leggermente più calde rispetto ai giorni scorsi ma in linea con il periodo. Il termometro ha segnato 24 gradi nella giornata di giovedì: sarà la giornata più calda in questo breve periodo.
Ibanes Valeriani di MeteoReggio ha spiegato cos’ha provovato l’innalzamento delle temperature “Questo è causato da venti di Phohn che hanno seccato l’aria e alzato un po’ le temperature – ha detto Ibanes Valeriani di MeteoReggio – Direi che nei prossimi giorni, almeno arrivando fino a questo fine settimana, la situazione rimarrà stabile quindi con cielo generalmente sereno, qualche nebbia e foschia nelle prime ore del mattino. Le temperature non supereranno i 20° di massima mentre le minime saranno intorno ai 15 gradi, per cui devo dire che siamo in perfetta linea stagionale. Discorso diverso per le regioni del Sud Italia che sentiranno di questa ottobrata in modo sensibile”. Ottobrata che lo scorso anno investì anche il nostro territorio. “Mi ricordo che in questo periodo si registravano temperature intorno ai 27° – ha aggiunto – Li sì che si poteva parlare ancora di permanenza dell’altra pressione sub tropicale, quella che porta il caldo anche fuori stagione oppure le nebbie durante i mesi invernali. Quest’anno, come abbiamo visto, siamo passati dai 36-39° perenni a un calo sensibile con settembre e ottobre davvero di altri tempi”.
Reggio Emilia meteo Ibanes Valeriani ReggioEmilia Meteo ottobrata