REGGIO EMILIA- Piero Pretti, una delle voci più belle sulla scena internazionale, sarà ospite, oggi pomeriggio in diretta alle 15, de Il Salotto della Lirica programma in onda su Telereggio (canale 13 del telecomando) dedicato all’opera e ai suoi interpreti. Invitato dalla giornalista Ilaria Notari, il cantante nuorese, applaudito interprete del ruolo di Gabriele Adorno nel Simon Boccanegra, in scena in questi giorni al Festival Verdi, ripercorrerà la sua carriera dagli esordi fino a questa produzione verdiana al Regio di Parma città nella quale ha riscosso sempre ampio consenso.

Piero Pretti con la collega Roberta Mantegna, già ospite al Salotto della Lirica, nel Simon Boccanegra del Festival Verdi (Foto Ricci)
Dal 2006 in poi, l’artista sardo che oggi vive a Milano, ha costruito una carriera internazionale che lo ha visto calcare le scene più prestigiose dall’Opera di Parigi al Metropolitan di New York. Durante la trasmissione saranno proposti ascolti delle più belle interpretazioni del famoso tenore, di autori quali Verdi, Puccini, Donizetti e Bellini ma anche il brano Non potho reposare della tradizione popolare sarda.

Il tenore Pretti in una scena del Simon Boccanegra al Regio di Parma. Contestata la regia di Valentina Carrasco ambientata in un mattatatoio (Foto Ricci)
Insieme a Pretti ospite della puntata ci sarà anche il professor Davide Colalillo colto e appassionato frequentatore di teatri e opinionista del programma. La regia del Salotto è affidata a Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio che leggerà in diretta i messaggi che gli spettatori invieranno in studio. Il pubblico potrà intervenire nel corso della trasmissione telefonando al numero 0522/304441 oppure scrivendo un messaggio o whatsapp al 380/6811021. La puntata sarà replicata stanotte attorno all’una e domani mattina alle otto. Il programma è visibile anche in streaming attraverso il sito www.reggionline.com