REGGIO EMILIA – Riparte su Telereggio ogni mercoledì alle 21 la nuova stagione de Il Medico e il Cittadino, il programma che mette al centro la salute, la medicina, il benessere, le nuove terapie in un rapporto diretto tra cittadini e professionisti sanitari.
Confermata la formula vincente: medici, esperti e operatori della sanità saranno ospiti in studio per affrontare temi di grande attualità, rispondere alle domande del pubblico e raccontare le nuove sfide della sanità sia pubblica che privata. La trasmissione sarà visibile sul canale 13 del digitale terrestre e in streaming su Reggionline, con replica ogni venerdì alle 15.15.
La prima puntata sarà divisa in due parti, nella prima ospite il direttore generale dell’azienda sanitaria locale Davide Fornaciari per fare il punto sulla situazione della sanità pubblica reggiana tra nuove opportunità, investimenti ma anche le criticità che restano da risolvere. Poi la sicurezza delle cure, in occasione della Giornata Mondiale del Paziente con un approfondimento particolare sull’aspetto pediatrico e i suggerimenti pratici in caso di emergenza.
Nelle prossime puntate parleremo di salute mentale, disabilità, aggressioni al personale sanitario, campagne di screening, la ricerca e molto altro. La scorsa stagione sono state realizzate 40 puntate e abbiamo avuto oltre 150 ospiti in studio e in esterna. Numeri che la nuova stagione è pronta a superare con l’attenzione costante ad un’informazione autorevole, semplice e diretta.
Telereggio sanità Il medico e il cittadino