REGGIO EMILIA – Ci sono star della lirica da tutto esaurito e da copertina, come la “Divina” Maria Callas, Renata Tebaldi, Katia Ricciarelli, i tre tenori Placido Domingo, Luciano Pavarotti e Josè Carrearas, o dive per eccellenza come Raina Kabaivanska, che spesso sono stati in prima pagina sui giornali per il loro volto pubblico ma anche per le vicende della loro vita privata, con interesse quasi morboso verso le loro rivalità artistiche (da prima pagina quella tra Callas e Tebaldi), verso successi o cadute, amori, amanti, figli avuti o abortiti e diete. O ancora divi del podio come il grande direttore d’orchestra Riccardo Muti. Poi ci sono gli antidivi, una su tutte il grande soprano Mariella Devia. Ma come è cambiato il modo di fare comunicazione nel mondo dell’opera nell’era digitale? Come comunicano i teatri con il loro pubblico e come i divi di oggi come il soprano Anna Netrebko, dialogano con i loro fans usando Facebook e Instagram? Di divi e antidivi, dalle pagine dei quotidiani a quelle dei giornali online e dei social network, si parlerà nella puntata di oggi del Salotto della Lirica, in onda in diretta dagli studi di Telereggio alle 14,45.
Ospiti di Ilaria Notari saranno due degli autori del magazine online OperaLibera® Marco Faverzani e Giorgio Panigati. << OperaLibera® è da oltre dieci anni libera espressione di opinioni-spiegano i due, molto conosciuti nell’ambiente lirico- Siamo una realtà nata da una idea di Lukas Franceschini e William Fratti: un magazine online, tanti canali social e soprattutto tanta presenza sul territorio. Ci siamo perché amiamo follemente l’opera e tutto il suo incredibile mondo, cerchiamo di dare voce agli artisti e agli spettatori, viviamo la musica in prima persona per renderla alla comunità di appassionati e non. è da oltre dieci anni libera espressione di opinioni- spiegano-Siamo una realtà nata da una idea di Lukas Franceschini e William Fratti: un magazine online, tanti canali social e soprattutto tanta presenza sul territorio. Ci siamo perché amiamo follemente l’opera e tutto il suo incredibile mondo, cerchiamo di dare voce agli artisti e agli spettatori, viviamo la musica in prima persona per renderla alla comunità di appassionati e non>>.
La regia de Il Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo al 380/6811021. La puntata, che sarà replicata domattina alle 8, è trasmessa anche in diretta streaming su www.reggionline.com













