REGGIO EMILIA- Da qualche anno fanno coppia nelle musica e nella vita. Il maestro Sebastiano Rolli e la cantante Elisa Bonazzi sono da poco diventati marito e moglie, in qualche occasione hanno diviso il palcoscenico e oggi saranno protagonisti di una nuova puntata del Salotto della Lirica, a partire dalle 14 e 45 in diretta dagli studi di Telereggio. Il programma curato e condotto da Ilaria Notari, dedicato al teatro d’opera e ai suoi protagonisti del presente e del passato, ospita il direttore d’orchestra all’indomani del successo di pubblico e critica ottenuto nei giorni scorsi al Teatro La Fenice di Venezia ne “I due Foscari” di Giuseppe Verdi con un duo stellare nei ruoli principali, il baritono Luca Salsi e il tenore Francesco Meli. Il 31 ottobre Rolli sarà invece impegnato, in Aula Magna, in un concerto straordinario per i cento anni dell’Università di Milano, con l’Orchestra UniMi di cui è direttore musicale.

Il maestro Rolli con L’Orchestra UniMi
Sebastiano Rolli è infatti direttore d’orchestra che svolge attività operistica e concertistica in tutto il mondo. Alterna il melodramma, di cui è interprete specialista del romanticismo italiano, al repertorio sinfonico. La musica è uno dei suoi tanti interessi e lo strumento con il quale si inserisce nel mondo culturale. Scrive saggi critici sulla prassi esecutiva ottocentesca e cerca costantemente di portare una visione di dimensioni umane nelle proprie interpretazioni. Elisa Bonazzi è laureata in scienze della comunicazione a Bologna, ma ha deciso di dare una sterzata alla propria vita dedicandosi totalmente alla musica. Dopo la laurea in canto, con una tesi su Luciano Berio, ha intrapreso un cammino che l’ha portata a frequentare i linguaggi musicali contemporanei eseguendo molte prime assolute di compositori importanti e il repertorio rinascimentale e barocco. Ha un’attività che la porta ad esibirsi nel mondo come performer e anche facendo parte di ensemble vocali prestigiosi. Il Novecento e la contemporaneità sono il suo terreno d’elezione.

Rolli con la moglie Elisa Bonazzi
Anche per questo la puntata sarà occasione per ascoltare compositori come Monteverdi, Cavalli e Bach ma anche Frank Bridge interpretati dalla stessa Bonazzi. Non mancheranno ascolti di grandi voci del passato e si parlerà anche del premio “Pavarotti d’oro” assegnato ieri sera al soprano Fiorenza Cedolins al Teatro Asioli di Correggio. Sarà proposto il duetto da Aida interpretato proprio dal grande tenore modenese e dal soprano friulano in occasione dei quarant’anni di carriera di big Luciano.

Il mezzosoprano Elisa Bonazzi
La regia è di Sergio Coppola, in segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo messaggi o whatsapp al 380/6811021. La puntata sarà replicata stanotte alle 2 e 15 e domani mattina alle 8. Il Salotto della Lirica è visibile anche in streaming attraverso il sito www.reggionline.com