REGGIO EMILIA- Il soprano Renata Campanella e il direttore d’orchestra Pietro Veneri saranno ospiti, in diretta, della trasmissione Il Salotto della Lirica, curata da Ilaria Notari e in onda su Telereggio (canale 13 del telecomando). La cantante catanese, ormai emiliana d’adozione (da qualche anno vive proprio in provincia di Reggio) ripercorrerà la sua carriera e, insieme al maestro Veneri, parlerà di musica a tutto campo commentando le proposte musicali in scaletta, alcune delle quali riguardanti gli ospiti in prima persona, essendo relative a loro applaudite performance. La Campanella è stata recentemente interprete di Tosca al Teatro Bellini di Catania, Elvira in Ernani e Nedda in Pagliacci al Teatro Lirico di Cagliari, Ines nella Favorita al Teatro Regio di Parma ed al Teatro Municipale di Piacenza, Norma al Teatro Grande di Brescia ed al Teatro Comunale di Ferrara, Abigaille in Nabucco al Teatro Comunale di Ferrara in una produzione del Ravenna Festival ed al Teatro Arcimboldi di Milano, Norma a Piacenza e Cio-Cio-San in Madama Butterfly al Japan Opera Festival. E’ stata protagonista ne L’ Opera Minima del compositore Joe Schittino in scena al Teatro Municipale di Piacenza.

Il maestro Pietro Veneri alla guida dell’Orchestra Cupiditas composta da giovani musicisti
Pietro Veneri, figlio di Giovanni anche lui noto direttore d’orchestra, è nato a Parma ed è titolare della cattedra di “Direzione d’orchestra” presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma dal 1999, Per otto volte i suoi allievi sono risultati vincitori assoluti e/o premiati nella terna dei finalisti dei concorsi internazionali di direzione d’orchestra di Milano, Londra, Madrid, Spoleto, Gerusalemme, Plovdiv e Karkhov. Ha debuttato come direttore d’orchestra nel 1987 a Bologna; da allora si è esibito in Istituzioni prestigiose quali: Tokyo Orchard Hall, Wiener Konzerthaus, Osaka Festival Hall, Teatro Regio di Parma, Teatro Comunale di Bologna, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e il Teatro Valli di Reggio Emilia alla guida di prestigiose orchestre. Ha collaborato con direttori quali: Zubin Mehta, Christian Thielemann, Riccardo Muti, Riccardo Chailly, Daniele Gatti, James Conlon e Georges Pretre e grandi artisti Mirella Freni, Raina Kabaivanska, Mariella Devia, Edita Gruberova, Ghena Dimitrova, Grace Bumbry, Elena Obraztsova, Josè Carreras, Placido Domingo e molti altri. In repertorio conta oltre cento titoli d’opera lirica differenti eseguiti.
Nel corso della puntata saranno proposti ascolti di alcune leggende della lirica come Franco Corelli, Leyla Gencer, Piero Cappuccilli, Ingvar Wixell, Luciano Pavarotti, Raina Kabaivanska e un omaggio a Maria Callas nell’anniversario della nascita (2 dicembre 1923). Nella trasmissione sarà ricordato il concerto in memoria del tenore Franco Tagliavini e Bruno Orlandini fondatore del circolo “Amici della lirica” in scena a Novellara domenica 4 dicembre alle 17, con protagonista, tra gli altri, proprio il soprano Renata Campanella.
La regia de Il Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo messaggi o whatsapp al 380/6811021. La puntata sarà replicata stanotte attorno all’una e domani mattina alle otto. Il programma è visibile in streaming sul sito www.reggionline.com













