REGGIO EMILIA- Un omaggio affettuoso e dovuto. In questo fine settimana in cui si ricordano le persone care che ci hanno lasciati, “Il Salotto della Lirica”, già “Il salotto di Gianni” ricorda il suo storico conduttore, scomparso nel giugno scorso all’età di novant’anni. In studio con la giornalista Ilaria Notari, oggi al timone del programma dedicato all’opera e ai suoi protagonisti, ci sarà il figlio Alberto in rappresentanza dei fratelli Giuseppe, Paola e Mariachiara. Insieme a lui i professori Danilo Morini e Davide Colalillo, per anni ospiti assidui del salotto musicale, che ricorderanno Gianni tra aneddoti e musica, ma anche Antonella Vacondio per dodici anni al lavoro dietro le quinte delle sue trasmissioni, del sabato e della domenica.
La puntata sarà l’occasione per rivivere alcuni momenti di vecchie puntate e ascoltare grandi interpreti della storia della lirica amati da Sidoli, come il soprano Renata Tebaldi, alcuni dei quali veri “amici del Salotto” come il tenore Daniele Barioni e il baritono Franco Bordoni. In scaletta anche una gustosa intervista telefonica fatta da Gianni al grande tenore reggiano Ferruccio Tagliavini, nella quale il celebre cantante spiegò il motivo del suo “no” al maestro Arturo Toscanini e confidò il suo rimpianto per non aver accettato di girare il film “Il grande Caruso”, il cui ruolo andò poi a Mario Lanza. Nel corso del programma sarà ricordato anche il grande soprano Virginia Zeani nel centenario della nascita.
La regia de “Il salotto della lirica” è di Sergio Coppola. La puntata sarà replicata domenica mattina alle 8. Tutta la programmazione di Telereggio è in streaming su Reggionline.com











