REGGIO EMILIA – Il 16 ottobre del 1982 moriva a Mestre Mario Del Monaco, uno dei tenori più importanti del secolo scorso. Oggi, nel giorno esatto in cui ricorre il 39° anniversario della sua scomparsa, il celebre artista protagonista del memorabile Otello di Verdi al Municipale nel 1954, sarà ricordato nel corso del programma Il Salotto della Lirica in onda in diretta alle 15 su Telereggio. Ospiti di Ilaria Notari saranno la professoressa Elisabetta Romagnolo, biografa ufficiale di Del Monaco autrice dello splendido volume “Mario Del Monaco. Monumentum aere perennius”, edito vent’anni fa dall’editore Azzali e pubblicato in seconda edizione nel 2012, e il professor Davide Colalillo opinionista della trasmissione. La chiacchierata, nella quale si parlerà anche delle presunte rivalità tra Mario del Monaco e i tenorissimi Carlo Bergonzi e Franco Corelli e della sua sincera amicizia con Renata Tebaldi, sarà arricchita da molta musica attraverso i documenti video di alcune delle sue migliori interpretazioni a partire da quelle nell’Otello di Verdi, personaggio che ha interpretato in oltre quattrocento recite.

Mario Del Monaco nella copertina del libro di Elisabetta Romagnolo
Saranno rievocate le serate emiliane del grande tenore a Parma: Tosca (1941), Ariodante (1942), La Bohème (1943), Manon Lescaut (1944), La Bohème (1944) e Turandot (1945); a Modena Andrea Chénier (1945) e Carmen (1950), a Busseto Otello nel 1951, a Piacenza Cavalleria rusticana (1946) e Pagliacci (1951), e appunto Otello a Reggio nel 1954.
Nel corso della puntata sarà ricordato anche Elio Pandolfi, attore e doppiatore scomparso lunedì scorso all’età di 95 anni, celebre Njegus ne La vedova allegra al Teatro dell’Opera di Roma con protagonista Raina Kabaivanska.
Il pubblico potrà intervenire nel corso della diretta telefonando al numero 0522/304441 oppure scrivendo un messaggio o whatsapp al 380/6811021. La puntata sarà replicata sabato notte all’1 e domenica mattina alle ore 8.