REGGIO EMILIA- Dopo la pausa estiva, prende il via oggi una nuova edizione del programma Il Salotto della Lirica. Nel corso della prima puntata, in onda in diretta alle 14.45, sarà ricordato il mezzosoprano Ebe Stignani, voce leggendaria che si impose sui palcoscenici di tutto il mondo, anche al fianco di Maria Callas. Fu il maestro Arturo Toscanini, di fronte alla sua assoluta perfezione di esecutrice, a definirla “Sacerdotessa della Musica”. Nel corso della diretta si parlerà di politica e potere in Giuseppe Verdi, tema al centro del Festival Verdi 2024, in corso di svolgimento. In studio, ospiti della giornalista Ilaria Notari, ci saranno Alessio Vlad, direttore artistico del Festival Verdi e Luca Rebeggiani direttore dei Teatri di Imola. <<Potere e politica sono la trama e l’ordito con cui abbiamo tessuto il programma del Festival-spiega il maestro Vlad- attraversando i secoli e i generi musicali ed evocando temi cari al Maestro, di stringente attualità nel dibattito culturale e sociale. Le opere in cartellone accendono un faro su un periodo creativo straordinariamente fecondo: dalla monumentalità guerriera e giovanile di Attila, allo slancio risorgimentale della Battaglia di Legnano, per arrivare al Verdi sofisticato di Un ballo in maschera e Macbeth, quest’ultimo eseguito in francese, come avvenne al debutto parigino>>.

Il maestro Alessio Vlad, già direttore artistico del Teatro dell’Opera di Roma, oggi alla guida del Festival Verdi
La prossima settimana a Imola, si tiene il concorso Stignani Competition ideato nel 2018 dal soprano Elvira Hasanagić e dal pianista Francesco Frudua, che ha come obiettivo quello di offrire ai cantanti, l’opportunità di esibirsi di fronte a una giuria internazionale composta da direttori di festival, sovrintendenti di teatri d’opera europei e agenti, che potrebbero offrire loro opportunità di ingaggio. La giuria sarà presieduta da Veronica Simeoni, mezzosoprano di fama internazionale che terrà un concerto al Teatro Comunale di Imola, a ingresso libero, venerdì 4 ottobre alle ore 21, insieme al soprano Elvira Hasanagić. Al pianoforte Elisa Montipò. La finale si terrà sabato 5 ottobre alle ore 20.30, con una serata a ingresso gratuito. Gli 8 finalisti si esibiranno accompagnati dall’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane guidata dal direttore d’orchestra reggiano Stefano Giaroli.

Luca Rebeggiani, direttore dei Teatri di Imola e membro della giuria al concorso Stignani Competition che vedrà la partecipazione di 111 giovani da 31 paesi
La regia de Il Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo al 380/6811021. La puntata, che sarà replicata domattina alle 8, è trasmessa anche in diretta streaming sul nostro sito www.reggionline.com