REGGIO EMILIA- Ha cantato al fianco di colleghi come Luciano Pavarotti, Mirella Freni e Samuel Ramey e oggi si dedica con passione all’insegnamento. Il celebre baritono Roberto Servile, ripercorrerà la sua straordinaria carriera oggi pomeriggio, ospite di Ilaria Notari, nella nuova puntata del programma “Il Salotto della Lirica”, in onda in diretta alle 14.45 dagli studi di Telereggio. Insieme a lui ci sarà l’arpista Carla They.
La carriera di Servile è inizata sotto una buona stella, vincendo, nel 1985, il concorso “Opera Company of Philadelphia Luciano Pavarotti” il quale lo volle subito al suo fianco nell’opera La boheme di Puccini, con la regia di Zeffirelli, al Teatro La Scala di Milano. L’artista ligure ha poi svolto una carriera di 33 anni, con al suo attivo un repertorio di 84 ruoli del repertorio italiano, francese e russo. Si è distinto soprattutto nel repertorio donizettiano e verdiano, comunque in tutto il repertorio belcantista Bellini compreso, per morbidezza d’emissione e flessibilità vocale, che gli dava la possibilità di giocare con i colori e le dinamiche richieste dall’autore. La ricerca dell’accento e il canto sul fiato, dove la parola si fondeva con la frase musicale, erano una delle qualità più evidenti e tutte proiettate alla ricerca dell’interpretazione del personaggio. Queste caratteristiche ne facevano interprete ideale dei ruoli nobili da baritono « grand seigneur ». Servile ha inciso per varie etichette discografiche e ha ricevuto riconoscimenti internazionali per la sua attività. Ha abbandonato le scene nel maggio del 2013 terminando la carriera al Teatro Carlo Felice di Genova, sua città natale cantando uno dei ruoli da lui maggiormente interpretati ed amati, quello di Giorgio Germont in La traviata di Verdi.
Carla They sarà protagonisa questa sera dello spettacolo “Del mio dolce ardor” di e con Antonietta Centoducati, con il soprano Annalisa Ferrarini. Tre artiste affermate in scena, al Teatro Carani di Sassuolo, con parole e musica per parlare della straordinaria figura di Artemisia Gentileschi. Lo spettacolo, a cura del Circolo Culturale Artemisia, è inserito nella programmazione distrettuale per la giornata contro la violenza sulle donne.
Nella scaletta di questa puntata del Salotto della Lirica, anche grandi voci del passato come Daniele Barioni, Ferruccio Tagliavini e Anna Moffo.
La regia de Il Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo al 380/6811021. La puntata, che sarà replicata domattina alle 8, è trasmessa anche in diretta streaming sul nostro sito www.reggionline.com