REGGIO EMILIA- A nove anni il padre lo portò a vedere “Il trovatore” e fu una folgorazione. Quella sera il piccolo Carlo decise che avrebbe fatto il cantante lirico e da allora, per sua stessa ammissione, non ebbe altro scopo nella vita, riuscendo a diventare uno dei tenori più acclamati del mondo.
E’ una puntata da non perdere quella di oggi del Salotto della Lirica, il programma dedicato all’opera e ai suo protagonisti, del presente e del passato. Sarà infatti un omaggio al grande tenore Carlo Bergonzi, a cento anni dalla sua nascita, l’appuntamento di oggi, in onda su Telereggio in diretta alle 14,45. Ospiti di Ilaria Notari saranno i figli del famoso cantante Maurizio e Marco. Nato ad un solo chilometro da Villa Verdi di Sant’Agata, Carlo Bergonzi, scomparso dieci ann fa all’età di 90 anni, si è contraddistinto come un grande interprete delle opere di Giuseppe Verdi, tanto da essere stato eletto come il “tenore verdiano del secolo”.
Bergonzi può vantare anche un invidiabile record, in quanto è l’unico interprete ad avere nella propria discografia tutte e trentuno le arie verdiane per tenore. L’artista emiliano è stato tuttavia grande interprete anche di Puccini, Donizetti e Giordano. La puntata sarà l’occasione per riascoltare alcune sue memorabili interpretazioni, anche al fianco di celebri colleghi come Piero Cappuccilli, Renata Tebaldi, della quale fu compagno di corso al Conservatorio Boito di Parma, Renata Scotto e Raina Kabaivanska ma anche delelineare un ritratto privato del grande tenore “nato” baritono, grazie alla presenza in studio dei suoi figli.
La regia del Salotto della Lirica è di Sergio Coppola, in segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire, chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo messaggi o whatsapp al 380/6811021. La puntata, che sarà replicata domattina alle 8 è visibile in streaming sul nostro sito www.reggionline.com