REGGIO EMILIA- Il mezzosoprano Marina Comparato sarà ospite in diretta alle 15 de “Il Salotto della Lirica”, il seguitissimo programma dedicato agli amanti dell’opera, in onda su Telereggio. La Comparato, il cui repertorio spazia dal barocco, al belcanto, dai ruoli romantici e verdiani al ‘900 nell’ambito di una carriera internazionale, è docente di canto all’Istituto Superiore Peri-Merulo di Reggio Emilia ma anche vicepresidente di Assolirica, l’associazione professionale che raccoglie i liberi professionisti del settore lirico oggi tra i più provati dalla pandemia perchè per mesi sono stati impossibilitati a svolgere il proprio lavoro. <Assolirica sta seguendo con molta attenzione le programmazioni per le riaperture dei teatri augurandosi una ripartenza effettiva e non finta come è successo l’anno scorso-spiega la cantante-Seguiamo con particolare attenzione soprattutto il tema delle capienze, negli spettacoli live, e dei limiti di orario imposti dal coprifuoco ancora vigente, augurandoci che con la ripresa sarà ampliata anche la finestra oraria e le possibilità di fruizione degli spettacoli live. Soprattutto ci sentiamo di confermare quanto le sale teatrali siano dei luoghi sicuri, in cui il pubblico è seduto in silenzio e indossa la mascherina>. Tanta la musica in scaletta per ripercorrere la carriera della Comparato con video di alcune delle sue migliori interpretazioni da “Le nozze di Figaro” di Mozart diretta da Zubin Metha alla “Carmen” di Bizet diretta da Myung Whun Chung ma anche con quelli di grandi voci del passato da Teresa Berganza ad Alfredo Kraus. Il pubblico potrà intervenire nel corso della diretta telefonando al numero 0522/304441 oppure scrivendo un messaggio o whatsapp al 380/6811021. In segreteria Antonella Vacondio. La regia è di Sergio Coppola. La puntata sarà replicata stanotte all’1 e domani mattina alle ore 8.
Telereggio, oggi nel Salotto della Lirica c’è il mezzosoprano Marina Comparato
24 aprile 2021
Il mezzosoprano Marina Comparato (foto Ufficio Stampa)
In diretta alle 15 la nota cantante, docente all’Istituto Peri-Merulo di Reggio Emilia e vicepresidente di Assolirica, intervistata da Ilaria Notari parlerà di buone notizie e contraddizioni sulla riapertura dei teatri e ripercorrerà la sua carriera internazionale. Dal Cherubino di Mozart alla Carmen di Bizet un viaggio nella vocalità mezzosopranile.
Telereggio Reggio Emilia istituto Peri-Merulo Il salotto della lirica Ilaria Notari Marina Comparato Assolirica