REGGIO EMILIA – Telereggio torna a dare il buongiorno ogni mattina in diretta a partire dalle 7 con lo storico programma “Buongiorno Reggio”. Sarà un’edizione ‘green’ ancora più attenta ai temi dell’ambiente e della sostenibilità, con nuove rubriche per declinare questi argomenti sotto l’aspetto sociale, sanitario ma anche storico e culturale. Racconteremo in diretta ciò che succede in città e in provincia, con ospiti in studio e collegamenti esterni.
Tra le nuove rubriche ‘La meglio gioventù’ per dare voce alle esperienze degli under 25. Lo spazio 42.0, che si richiama alle prime cifre del codice di avviamento postale di molti comuni reggiani, porterà le nostre telecamere nei paesi della provincia. ‘Latinorum’ sarà l’opposto di quello don Abbondio citato da Manzoni e invece ci farà riscoprire le frasi del passato che hanno qualcosa da insegnare anche oggi. Tornano gli spazi sull’arte, lo sport, il giardinaggio, i libri, il web, il fisco e la previdenza. Prosegue anche l’esperienza iniziata durante il lockdown della ginnastica in tv. Daremo aggiornamenti in tempo reale sulla cronaca locale e nazionale. Come sempre telefoni aperti per dare spazio al contributo dei telespettatori.
Nella prima puntata parleremo dell’avvio dell’anno scolastico, entrando con le nostre telecamere in alcune scuole della città. Con il direttore generale dell’Ausl Cristina Marchesi faremo il quadro delle novità sul sistema sanitario reggiano al tempo del Covid. Questo e molto altro da scoprire seguendoci a partire dalle 7 nella rassegna stampa.
Telereggio Reggio Emilia diretta Buongiorno Reggio informazione









