REGGIO EMILIA- Di quale segno zodiacale sono le più amate leggende della lirica? Mentre, come ad ogni inizio d’anno, tiene banco la curiosità sulle previsioni del proprio segno zodiacale, nella nuova puntata del programma Il Salotto della Lirica, in onda in diretta oggi alle 14,45, si ripercorrono i segni zodiacali di alcune dei più importanti cantanti della storia dell’opera, dal segno del Capricorno di gennaio con Renato Bruson e Grace Bumbry al Sagittario di dicembre segno di Kabaivanska e Callas passando per l’Ariete di Franco Corelli e il Leone di Mario del Monaco, la Bilancia di Ettore Bastianini e Luciano Pavarotti e lo scorpione di Piero Cappuccilli, solo per citarne alcuni.
Ospiti di Ilaria Notari saranno il soprano guatemalteco, ma italiano d’adozione, Ana Isabel Lazo e il professor Danilo Morini docente di Storia Medievale dell’Università di Bologna, da anni assidua presenza nel seguitissimo programma dedicato al’opera e ai suoi protagonisti.
Nata in Guatemala Ana Isabel Lazo, che ha appena ottenuto grande successo nella Tosca d Puccini al Teatro Magnani di Fidenza diretta dal maestro Stefano Giaroli, ha iniziato i suoi studi alla giovane età di 17 anni. Studia canto preso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma sotto la direzione del soprano Lucetta Bizzi. Dal 2005, partecipa a numerosi concerti e spettacoli in diversi paesi dagli Stati Uniti d’America (Lincoln Center Alice Tully Hall e Carnegie Hall) all’Italia (Festival Puccini di Torre del Lago, Teatro Verdi di Busseto, Teatro Magnani di Fidenza e Teatro Regio di Parma), dalla Germania (Staatsoper di Berlino, Elbphilharmonie ad Amburgo) alla Cina. Vari sono i ruoli debuttati con successo: di Mozart: Don Giovanni (Donna Elvira) e Così fan tuttte (Fiordiligi); di Verdi: Ballo in Maschera (Amelia), Forza del destino (Leonora di Vargas); di Puccini Tosca e Suor Angelica, Il Tabarro (Giorgetta) La Bohème (Mimi) e Turandot (Liù); di Mascagni Cavalleria Rusticana (Santuzza) e di Tang Jianping: 170 days in Nanjing (Minnie Vautrin).
Dopo il debutto come Mimì ne La Bohème, ha ricevuto dall’associazione “Dante Alighieri” in Guatemala, un riconoscimento speciale per la Esecuzione Storica dell’Opera Italiana in questo paese, e il Roconoscimento all’Artista del Anno 2006 della Associazione culturale “Vicenta Laparra de la Cerda”.
La regia del Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo messaggi o whatsapp al 380/6811021. La puntata, visbile anche in streaming sul sito www.reggionline.com, sarà replicata domattina alle otto.