REGGIO EMILIA- Come ogni sabato torna l’appuntamento con Il Salotto della Lirica, il programma dedicato all’opera e ai suoi protagonisti del presente e del passato. In studio, in diretta a partire dalle 14.45, ci saranno il tenore Luciano Ganci e il direttore d’orchestra Michele Gamba, freschi del successo di ieri sera nella Giovanna d’Arco di Verdi al Regio di Parma, nell’allestimento firmato dalla regista Emma Dante. La puntata sarà l’occasione per ripercorrere la carriera dei due musicisti, che si racconteranno nel salotto di Ilaria Notari, un percorso musicale il loro che ha subito una forte accelerazione per entrambi negli ultimi anni, tanto che oggi sono tra i più richiesti nei maggiori teatri in Italia e all’estero. Il cantante romano, cui la rivista Musica ha dedicato la copertina del numero di settembre, ha avuto un avvio di grande soddisfazione di questo 2025. Ganci ha debuttato ne La forza del destino, opera inaugurale del Teatro alla Scala di Milano e, dopo un jump-in a Vienna per Cavalleria Rusticana, in questi giorni è impegnato nel ruolo di Carlo VII in Giovanna d’Arco che ha aperto la Stagione parmigiana, proprio sotto la direzione del maestro Michele Gamba.

Il maestro Michele Gamba (Foto DocServizi-SergioBertani-OSNRai)
Affermatosi come uno degli interpreti più poliedrici ed interessanti degli anni recenti, il direttore milanese, dopo le importanti esperienze come assistente di Antonio Pappano e Daniel Barenboim, debuttò alla Royal Opera House Covent Garden dirigendo Bastien und Bastienne di Mozart. Da allora, ha intrapreso una carriera internazionale. Invitato da numerosi teatri ed orchestre europei, ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano nel 2016 con I due Foscari, inaugurando così una collaborazione che lo ha portato a dirigere diversi titoli negli ultimi anni. Gamba ha quindi debuttato al Metropolitan di New York con L’elisir d’amore. In scaletta ascolti della magnifica voce di Ganci in alcune sue applaudite interpretazioni, ma anche di alcuni grandi che hanno fatto la storia, come Giuseppe di Stefano, Renato Bruson e Josè Carreras, Ghena Dimitrova e Shirley Verret. Grazie al maestro Gamba, un particolare ricordo sarà dedicato a Claudio Abbado, nel decennale della scomparsa.
La regia de Il Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo al 380/6811021. La puntata, che sarà replicata domattina alle 8, è trasmessa anche in diretta streaming sul nostro sito www.reggionline.com