REGGIO EMILIA- E’ talentuosa e bellissima, è una cantante di successo con alle spalle una storia di abbandono ma al tempo stesso di amore. Dopo il successo di ieri sera al Teatro Valli, applaudita protagonista del “Mosè in Egitto” di Rossini, il soprano Mariam Battistelli oggi sarà ospite di Ilaria Notari a Il Salotto della Lirica, in onda in diretta alle 14,45. Insieme a lei ci sarà il professor Davide Colalillo appassionato di musica e abituale ospite della trasmissione.
La vita di Mariam Battistelli ha il sapore di una favola a lieto fine dopo un inizio non sotto i migliori auspici. Nata in Etiopia, Mariam è stata lasciata dalla sua madre biologica, davanti al portone di un orfanotrofio di Addis Abeba e lì è stata accolta dalle suore quando aveva circa una settimana di vita. Con questo gesto, in fondo d’amore, la mamma di Mariam le ha dato la possibilità di vivere. A otto mesi è stata adottatata da una famiglia italiana ed è cresciuta a Mantova dove la nonna le ha rasmesso la passiona per la lirica. Quando la mamma di Miriam l’ha portata per la prima volta a sentire un’opera è stata per lei una vera folgorazione tanto da indurla ad intraprendere lo studio del canto lirico, dopo aver lasciato rugby e football americano.
Mariam Battistelli si è diplomata col massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova e nel 2010 è stata impegnata sul set cinematografico come Il Paggio nel film “Rigoletto a Mantova” con Ruggero Raimondi e Plácido Domingo, condotto da Zubin Mehta. Successivamente si è fatta notare a prestigiosi concorsi lirici internazionali, come il Concorso Internazionale Scaligero Maria Callas di Verona (terzo premio nel 2014) ed il 4° Concorso Internazionale di Canto Lírico Franca Mattiucci (terzo premio nel 2015), ma soprattutto nel 2017 al 16° Concorso Ottavio Ziino, dove ha vinto sia il Primo Premio che il Premio del Pubblico. Nel 2018 è entrata a far parte dell’ensemble della Wiener Staatsoper, dove è rimasta fino al 2020 debuttando diversi ruoli e iniziando una carriera internazionale che l’ha portata ad esibirsi anche alla Scala di Milano.
Battistelli, terminato l’impegno rossiniano a Reggio Emilia (ultima recita domani pomeriggio alle 15,30) martedì canterà ne La bohème di Puccini a Montecarlo.
La regia de Il Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo al 380/6811021. La puntata, che sarà replicata domattina alle 8, è trasmessa anche in diretta streaming sul nostro sito www.reggionline.com