REGGIO EMILIA – Lunedì nella caserma dei carabinieri di Corso Cairoli a Reggio e in quella di Guastalla sono stati inaugurati appositi spazi protetti riservati a colloqui con donne che abbiano intenzione di denunciare violenze e maltrattamenti subiti.
Diversi gli episodi di questo tipo accaduti anche nelle ultime settimane sul territorio reggiano.
E proprio al tema della violenza sulle donne sarà dedicata la puntata di questa sera della nostra trasmissione “Il graffio”, in onda come ogni giovedì in diretta alle 21.
Interverranno il comandante provinciale dei Carabinieri Cristiano Desideri e la presidente dell’associazione Nondasola Silvia Iotti.
Nello studio di Margherita Grassi e Michele Angella anche un operatore del Centro Sociale Papa Giovanni XXIII che ha istituito un servizio di aiuto per uomini maltrattanti.
Previsto, inoltre, il contributo della psicologa Barbara Rainieri, che nelle sue esperienze professionali ha seguito spesso vittime di violenze di genere e che ha analizzato gli effetti di lockdown e restrizioni sui legami sociali e sentimentali.
Leggi e guarda anche
Covid, il 2020 è stato l’anno orribile delle violenze. I DATI | VIDEO
Violenza sulle donne: stanze per audizioni protette a Reggio e Guastalla