REGGIO EMILIA- Il soprano Maria Teresa Leva e il tenore Riccardo Massi, applauditi protagonisti di Adriana Lecouvreur al Teatro Regio di Parma nei panni dell’attrice e di Maurizio di Sassonia, saranno ospiti di Ilaria Notari al programma Il Salotto della Lirica, in onda alle 15. Con entrambi si parlerà del capolavoro di Cilea (qui in coproduzione con il Municipale di Piacenza e il Comunale di Modena), del quale saranno proposte alcune pagine, così come altre tratte da opere molto amate e da loro stessi interpretate. Il soprano calabrese, diplomatasi con il massimo dei voti proprio al Conservatorio Cilea di Reggio Calabria e il tenore marchigiano, che è specialista nell’uso di armi antiche e che ha un passato da stuntman (ha partecipato a vari film tra i quali “Gangs of New York” di Martin Scorsese), sono tra le voci più interessanti della loro generazione. In scaletta anche grandi voci del passato come Franco Corelli e Renata Tebaldi, riferimento vocale per Massi e Leva.

Il celebre soprano Virginia Zeani nei panni di Violetta ne “La traviata” di Verdi
Un omaggio sarà riservato al celebre soprano Virginia Zeani, scomparsa nei giorni scorsi all’età di 97 anni. L’artista, vera leggenda della lirica, era nata a Solovastru in Romania, era stata allieva di Aureliano Pertile e debuttò nel 1948 a Bologna come Violetta ne La traviata di Verdi. Sposò il grande basso Nicola Rossi Lemeni. Della Zeani saranno proposte alcune celebri interpretazioni come Tosca e Violetta.
La regia del Salotto della Lirica è di Sergio Coppola, in segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire, chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo messaggi o whatsapp al 380/6811021. La puntata sarà replicata stanotte verso l’una e domattina alle otto. Il Salotto della Lirica è visibile in diretta streaming attraverso il sito www.reggionline.com