REGGIO EMILIA- Cantava in chiesa fin da bambina, diverse volte anche davanti al Papa, ed è arrivata da professionista sul palcoscenico del Teatro alla Scala di Milano. E’ una storia tutta da seguire quella di Rossana Rinaldi fatta di passione, amore e tanta dedizione alla musica. Come ogni sabato torna oggi, in diretta alle 14 e 45, Il Salotto della Lirica, il programma dedicato all’opera e ai suoi protagonisti, del presente e del passato. Ospite in studio sarà proprio il noto mezzosoprano, da anni applaudita interprete dei grandi ruoi per la sua corda, da Azucena a Dalila, da Amneris a Giovanna di Seymour, sui più importanti palcoscenici internazionali. Insieme a lei, curiosamente ci sarà il quasi omonimo Rossano Rinaldi, che dal 1995 rappresenta l’opera i Masnadieri all’interno dell’Associazione Appassionati Verdiani- Club dei 27. Devo molto ai concorsi –spiega la Rinaldi- in uno ebbi la fortuna di ricevere un premio speciale da Katia Ricciarelli che mi diede fiducia e con la quale, in seguito, ho studiato e cantato in diversi concerti. La mia fortuna e’ stata cantare al Teatro Regio di Torino con il grande tenore Jose’ Carreras, dove mi notò il suo agente, l’ideatore e produttore del concerto dei Tre Tenori che poi mi prese nella sua importante agenzia facendo così decollare la mia carriera>.
La regia de Il Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo al 380/6811021. La puntata, che sarà replicata domattina alle 8, è trasmessa anche in diretta streaming sul nostro sito www.reggionline.com