REGGIO EMILIA – “Buongiorno Reggio” va in vacanza dopo una stagione intensa che, per la prima volta, si è prolungata fino al primo di agosto. Il programma si è concluso dalla palestra piscina Eden a Corte Tegge con una puntata speciale. Una delle tante che hanno contraddistinto anche questa stagione televisiva: siamo stati al liceo Spallanzani e al liceo Chierici, poi a Montecchio per la fiera di san Simone, in centro a Reggio per San prospero, a Rubiera per il carnevale, solo per citare alcuni appuntamenti.
Ogni giorno abbiamo raccontato la vita in città e in provincia, seguendo anche eventi particolari: il Giro d’Italia in Appennino, la festa del Tricolore, il 25 aprile a casa Cervi. Più di 50 ospiti a settimana per 47 settimane per parlare di tanti temi, con uno sguardo attento alle trasformazioni del nostro territorio e alle esperienze reggiane all’estero. Abbiamo visitato gran parte dei comuni della provincia dove il nostro umarell Ibanes Valeriani ha verificato tanti cantieri, in particolare quelli finanziati dal tanto citato Pnrr.
La nostra troupe ha realizzato collegamenti giornalieri, anche per documentare, insieme ai colleghi di Tg Reggio e Reggionline, i fatti di cronaca come ad esempio accaduto per il grave incendio dell’Inalca. Ma i veri protagonisti sono stati i telespettatori che con i loro messaggi e le loro storie hanno arricchito il nostro racconto quotidiano. Sono tanti anche i problemi che abbiamo documentato grazie alle segnalazioni dei cittadini a cui abbiamo dedicato una rubrica specifica. Buongiorno Reggio torna a settembre con tante novità, a partire da un’anteprima che realizzeremo in diretta da Gatteo Mare il 5 settembre a partire dalle 10,30 insieme a Fulvio Bertolini. Poi si torna alla tradizione con la puntata dell’8 settembre dalla Ghiara con tanti ospiti nella postazione tv allestita in corso Garibaldi e con un nuovo record di palleggi di Fabrizio Maiello. Ci vediamo a settembre, buone vacanze!
Telereggio Buongiorno Reggio