REGGIO EMILIA- Prima puntata di maggio quella di oggi, in diretta alla 14.45, per il programma dedicato all’opera e ai suoi protagonisti. E allora sarà la voce del tenore Gastone Limarilli ad aprire la puntata della trasmissione “Il Salotto della Lirica” con l’aria dall’Andrea Chénier di Giordano “Come un bel dì di maggio”. Ospite di Ilaria Notari sarà il soprano Scilla Cristiano, travolgente per la sua vivacità vocale e disinvolura scenica, da anni protagonista su importanti palcoscenici. Insieme a lei ci sarà il professor Davide Colalillo, volto noto del programma. La cantante bolognese, è dipolamata in canto al Conservatorio “G.B. Martini” della sua città con il massimo dei voti. Ha esordito da ragazzina nelle opere Pollicino di H.W.Henze e Die Zauberflöte di W.A.Mozart a fianco di prestigiosi cantanti come Devia, Corbelli, Sarti e Norberg-Schultz. In carriera ha cantato in Italia e all’estero sotto la direzione di maestri di fama mondiale tra i quali Gustav Kuhn, Riccardo Chailly, Kazushi Ono e Donato Renzetti. Scilla Cristiano, soprano lirico di coloratura, è inoltre raffinata interprete nel repertorio sacro, cameristico, liederistico e da concerto. Artista poliedrica ha stretto due importanti sodalizi artistici, uno con Elio (cantante de “Le Storie Tese”) col quale è unica protagonista femminile di uno spettacolo originale “Opera Buffa!…Il Flauto Magico e cento altre bagatelle” e l’altro con l’attrice Lella Costa dove è interprete dei passaggi più famosi de “La Traviata” nello spettacolo “Traviata. L’intelligenza del cuore”.
Nel corso della puntata sarà reso omaggio a Papa Francesco che era molto appassionato di lirica, grazie alla sua mamma che in Argentina gli faceva ascoltare l’opera alla radio. L’ascolto proposto sarà uno tra i preferiti di Papa Bergoglio, un brano dalla Passione Secondo Matteo di Johann Sebastian Bach. <Il brano che amo tanto è l’Erbarme Dich, il pianto di Pietro della Passione secondo Matteo-spiegava- La composizione sacra è uno dei capolavori della musica occidentale e quell’ “Abbi pietà” che il discepolo ripete di fronte alla sua infedeltà precede il coro che richiama la misericordia di Dio>. In scaletta anche altre grandi voci come Renato Bruson e Joan Sutherland.
La regia de “Il Salotto della Lirica” è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo al 380/6811021. La puntata, che sarà replicata domattina alle 8, è trasmessa anche in diretta streaming sul nostro sito www.reggionline.com