REGGIO EMILIA – Armando Ariostini e Claudio Giombi, diverse generazioni ma stesso amore per il canto, sono ospiti di Ilaria Notari nella puntata di oggi de Il Salotto della Lirica, in onda in diretta alle 14.45. La puntata sarà l’occasione per ripercorrere le loro lunghe carriere in prestigiosi teatri come La Scala di Milano, partendo dagli esordi e dall’importanza che ebbe per entrambi la partecipazione in gioventù al concorso “Achille Peri” di Reggio Emilia, ideato da Gigetto Reverberi. Spaziando dal repertorio classico-operistico a quello operettistico e moderno, passando con elasticità dai ruoli buffi a quelli drammatici, grazie anche alle spiccate doti di cantante-attore che lo caratterizzano, Armando Ariostini è stato invitato in importanti teatri e festival del mondo e ha lavorato con registi e colleghi di fama internazionale interpretando un centinaio di ruoli. Il baritono milanese, spopolò sui social durante la clausura forzata per la pandemia quando, cantando dal balcone, regalava gioia al quartiere. I video delle sue “cantate” furono visti da sette milioni di persone in tutto il mondo. Oggi Ariostini dedicata parte del suo tempo agli anziani ex musicisti ospiti di Casa Verdi, la casa di riposo istituita dal Maestro a Milano, nella quale sverna il triestino Giombi. Vastissima la sua carriera, che lo portò fino al Metropolitan di New York, costruita su spessore vocale e credibilità scenica. Classe 1937, Claudio Giombi fa parte di quegli interpreti che negli anni d’oro della lirica, si è distinto per affidabilità e competenza soprattutto nei cosiddetti ruoli di carattereAlla Scala partecipò per oltre trent’anni come solista in produzioni con i più importanti direttori che lo richiedevano per le sue interpretazioni da “specialista”. Diventò uno dei Benoit preferiti da Karajan e Carlos Kleiber, che lo volevano nelle loro Bohème. Fu proprio Kleiber ad invitarlo al Met dove debuttò coronando il suo sogno.

Il baritono triestino Claudio Giombi, il Benoit preferito da Karajan e Kleiber ne La bohème di Puccini
La regia del Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo un messaggio o Whatsapp al 380/6811021. La puntata, che sarà replicata domattina alle 8, è trasmessa anche in diretta streaming sul nostro sito www.reggionline.com