REGGIO EMILIA- Sarà dedicata al soprano verista per antonomasia Magda Olivero, in occasione del 115° anniversario della nascita, la puntata di oggi de “Il Salotto della Lirica”, in onda in diretta alle 14,45. Ospiti di Ilaria Notari sarano Gianluca Nicolini, architetto e membro del Comitato <Pavarotti d’oro> di Correggio e Marina Prati, figlia di Francesca Ferrari e Alberto Prati che ebbero con la signora Olivero un’amicizia profonda. Proprio in virtù di questo stretto legame affettivo e in omaggio al soprano saluzzese, la sorella di Marina fu chiamata Magda. La puntata sarà l’occasione per ricordare la grande interprete, leggendarie le sue interpretazioni di alcuni titoli del repertorio verista e non solo, che portava Reggio nel cuore. Dopo la morte del marito, la signora Olivero trascorse lunghi periodi nella nostra città, dove fu protagonista di concerti benefici in favore delle famiglie dei caduti di guerra e nel 1946 del Pio Istituto Artigianelli. Per questo nel 1994 le fu conferita la cittadinanza onoraria di Reggio come “grande cantante lirica, artista di profonda sensibilità e umanità, che alla città di Reggio Emilia ha donato tante occasioni in cui la sua arte è stata al servizio della solidarietà e dell’aiuto verso i cittadini più deboli”.

Dall’album della famiglia Prati, uno scatto con Magda Olivero nei panni di Manon Lescaut, con le figliocce Magda e Marina (con le ghette)
Classe 1910, la Olivero morì a Milano all’età di 104 anni. Aveva debuttato negli anni Trenta e fu protagonista di una lunghissima carriera che la portò a debuttare al Metropolitan in Tosca all’età di 65 anni. Ineguagliabile nel ruolo di Adriana Lecouvreur, fu lo stesso autore Francesco Cilea a chiedere che tornasse in scena e che cantasse ancora una volta il ruolo per lui, in un momento in cui si era allontanata dalle scene a seguito del matrimonio con il tenore Aldo Busch. Indimenticabile anche la sua Violetta ne La traviata di Verdi. In scaletta, nella puntata di oggi, non mancheranno altre grandi voci della lirica come Franco Corelli, Leo Nucci e Luciano Pavarotti.
La regia del Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo un messaggio o Whatsapp al 380/6811021. La puntata, che sarà replicata domattina alle 8, è trasmessa anche in diretta streaming sul nostro sito www.reggionline.com