REGGIO EMILIA- Sarà dedicata al centenario dell’operetta firmata da Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato la puntata de Il Salotto della Lirica in onda oggi, alle 15, in diretta su Telereggio (canale 13 del telecomando). Ospiti di Ilaria Notari saranno la soubrette e soprano Antonella Degasperi con il baritono e attore Fabrizio Macciantelli, inossidabile coppia della Compagnia Corrado Abbati, unita sulla scena e anche nella vita. Nella puntata saranno proposti ascolti da “Il paese dei campanelli”, la più celebre e amata delle operette italiane, nell’allestimento andato in scena, alcuni anni fa, al Teatro Valli di Reggio ma anche di grandi voci della lirica come Gigliola Frazzoni, Paride Venturi e Gianni Raimondi di cui quest’anno si celebrano i cento anni della nascita.

Antonella Degasperi e Fabrizio Macciantelli, coppia sul palco e nella vita, in una scena dell’operetta “Ballo al Savoy”
Degasperi e Macciantelli, che hanno avuto il privilegio di studiare con loro, ne parleranno con ricordi e aneddoti. Un omaggio sarà poi dedicato al maestro Eugenio Furlotti, pianista, e docente al Conservatorio Boito di Parma, figura molto conosciuta nell’ambiente teatrale accompagnatore al pianoforte di grandi nomi come Mirella Freni, Renato Bruson, Josè Carrearas e Raina Kabaivanska, scomparso questa settimana all’età di 92 anni. L’occasione per riascoltare i celeberrimi brani de “Il paese dei campanelli” è anche legata al fatto che la Compagnia Corrado Abbati porterà in scena questo titolo al Teatro Ariosto di Reggio, nell’ambito della stagione di Musical, sabato 11 marzo alle ore 20.30 e domenica 12 marzo alle ore 15.30. La regia del Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire, chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo messaggi o whatsapp al 380/6811021. La puntata sarà replicata domani mattina alle otto (e stanotte attorno all’una) ed è visibile in streaming sul sito www.reggionline.com