REGGIO EMILIA- Puntata da non perdere per tutti gli appassionati d’opera, quella di oggi in diretta alle 14.45, del programma di Ilaria Notari che ricorda l’artista triestino vero mito nella storia della musica. Ospiti in studio la figlia Patrizia e il critico musicale Paolo Borgognone. Per la gioia del pubblico, in scaletta figurano alcune memorabili interpretazioni di Piero Cappuccilli, un artista che «è stato – per dirla con Gustavo Marchesi, uno dei più stimabili esperti di canto – l’unico grande baritono italiano con grandi mezzi, che nel corso degli anni fra i Sessanta e i Novanta del secolo scorso, è stato in grado di sostenere i ruoli classici del melodramma nazionale, che ha portato in tutti i teatri del mondo.». La citazione è contenuta nel libro di Rino Alessi, “Piero Cappuccilli, un baritono da leggenda”, prima monografia dedicata al cantante triestino. Uscito nel 2009 presso Comunicarte Edizioni il volume fu presentato alla presenza dei figli Patrizia e Pier Paolo, a Trieste, dove Piero nacque il 9 novembre 1926. La signora Patrizia, che dal 1994 si è occupata del segretariato artistico del padre, tiene molto a questo libro, oggi disponibile in una versione aggiornata, il cui ricavato delle vendite sostiene i progetti della Fondazione Piero Cappuccilli, organizzazione no-profit che realizza iniziative culturali, musicali e di formazione che promuovono la memoria di suo papà.
Piero Cappuccilli, scomparso nel 2005, rappresenta per più di una generazione di appassionati d’opera e di frequentatori del teatro lirico la voce verdiana per eccellenza. Rigoletto, Macbeth, SImon Boccanegra, il Doge Foscari, Jago, sono stati i suoi personaggi d’elezione, quelli in cui la grande voce dal timbro pastoso e brunito si è messa al servizio di caratteri spesso contraddittori o contorti, alla ricerca di una verità scenica frutto, al tempo stesso, di una stupefacente capacità attoriale, di una perfetta scansione della parola “cantata” e di un innato carisma.
Tra i brani proposti nella puntata di oggi, anche alcuni duetti che vedono Cappucccilli impegnato al fianco di grandi colleghi come Mirella Freni, Shirley Verret, Raina Kabaivanska, Carlo Bergonzi e Luciano Pavarotti che lo invitò al gala per i suoi 30 anni di carriera al Teatro Valli di Reggio Emilia.
La regia de Il Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo al 380/6811021. La puntata, che sarà replicata domattina alle 8, è trasmessa anche in diretta streaming sul nostro sito www.reggionline.com