REGGIO EMILIA- La visibiità e l’importanza vengono date sempre ai protagonisti, ai direttori d’orchestra e registi ma senza comprimari, utilitè, parti di fianco, coprotagonisti, chiamateli come volete, nessun titolo operistico potrebbe essere rappresentato. A loro, artisti spesso di bella voce e capacità attoriali chiamati ad interpretare ruoli brevi ma fondamentali sul piano della narrazione, è dedicata la puntata di oggi del programma Il Salotto della Lirica, in onda in diretta alle 14,45.
Ospiti di Ilaria Notari saranno il tenore bolognese Stefano Consolini, tra i migliori rappresentanti della “categoria” e Claudia Mambelli corrispondente della rivista <l’Opera>. Stefano Consolini, apprezzato tenore coprotagonista, vanta una lunga carriera nella quale ha condiviso il palcoscenico con alcune grandi voci come Renato Bruson, Placido Domingo, Maria Chiara, Nicola Martinucci, Rolando Panerai e Giovanna Casolla. Nella puntata di oggi sono in scaletta ascolti di voci quali Piero De Palma, considerato il “principe dei comprimari” voluto dai grandi direttori d’orchestra nelle produzioni teatrali di più alto livello ma anche nelle più importanti incisioni discografiche della storia del melodramma, poi Franco Federici, Orazio Mori, Mario Guggia, Luigi Roni, Ermanno Lorenzi, Ugo Benelli, Antonio Savastano e Gianni de Angelis e molti altri ancora.
La regia del Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo messaggi o whatsapp al 380/6811021. La puntata, visbile anche in streaming sul sito www.reggionline.com, sarà replicata domattina alle otto.