REGGIO EMILIA- “Essere un’artista significa dedicare la propria esistenza ad un grande Sogno, un Ideale di perfezione irraggiungibile, fonte di grandissime frustrazioni ma di sconvolgenti felicità. Vivere per l’Arte è una vocazione meravigliosa e crudele”. A spiegare con queste parole il senso profondo di una professione così magica e spietata come quella dell’interprete lirico, è Fiorenza Cedolins, cantante friulana tra i migliori soprani italiani di sempre. Cedolins, che oggi è direttrice artistica del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, sarà ospite oggi pomeriggio in diretta alle 14,45 del programma Il Salotto della Lirica, in onda dagli studi di Telereggio.
Insieme a lei Carlo Alfieri che rappresenta l’opera “La battaglia di Legnano” all’interno del mitico Club dei 27, associazione di appassionati verdiani all’interno della quale ogni membro incarna un titolo tra i ventisette del Maestro.

Il soprano friulano nei panni di Elisabetta , nel Don Carlo che inaugurò la Scala nel 2006
La puntata sarà l’occasione per festeggiare i trent’anni di carriera della signora Cedolins, che debuttò, come protagonista, nel 1993 in “Cavalleria Rusticana” di Mascagni al Teatro Carlo Felice di Genova.
In questo lungo percorso è stata protagonista dei più impegnativi ruoli di soprano in tutti i principali teatri del mondo e festival internazionali quali la Scala di Milano, la Staatsoper di Vienna, la Royal Opera House Covent Garden di Londra, l’Opera Bastille di Parigi e il Festival di Salisburgo, lavorando con grandissimi direttori d’orchestra.
Negli ultimi anni Cedolins si è dedicata all’insegnamento ed è docente alle Accademie del Maggio Musicale Fiorentino e Verdiana del Teatro Regio di Parma ed insegna all’Università “Conservatorio del Liceu” di Barcellona.
Durante la trasmissione saranno propostti ascolti della signora Cedolins ma non mancheranno anche le grandi voci del passato come Renata Tebaldi, Magda Olivero, Franco Corelli, Mario del Monaco, Giuseppe Giacomini e Veriano Lucchetti.

La cantante nel back stage di Madama Butterfly a Vienna
La puntata sarà replicata stanotte attorno all’una e domani mattina alle otto. Il programma è visibile anche in streaming attraverso il sito www.reggionline.com
La regia de Il Salotto della Lirica è di Sergio Coppola, in segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo messaggi o whatsapp al 380/6811021.