REGGIO EMILIA- Freschi del successo nella Norma di Bellini al Teatro Fraschini di Pavia, il tenore Antonio Corianò e il giovane direttore d’orchestra Alessandro Bonato saranno negli studi di Telereggio per partecipare, in diretta, alla trasmissione curata dalla giornalista Ilaria Notari. Nell’occasione saranno proposti ascolti relativi a loro recenti esecuzioni, tra le quali l’Aroldo di Verdi, al Teatro Galli di Rimini, per il cantante e la Sinfonia de Il Signor Bruschino di Rossini, a Foligno, per il musicista veronese. Antonio Corianò è pugliese per nascita ed emiliano d’adozione. Fu il grande soprano Renata Scotto a notare la sua schietta voce tenorile e ad indirizzarlo verso lo studio professionale del canto. Fondamentale per lo sviluppo della sua carriera sarà, nel 2013, l’incontro con il Maestro Muti che lo dirigerà nel Macbeth di Verdi alla serata inaugurale della stagione Lirica del Teatro dell’Opera di Roma e sarà con lo stesso ruolo che debutterà l’anno successivo al Teatro alla Scala di Milano. Da allora ha dato la sua voce a numerosi personaggi verdiani a pucciniani in opere come Traviata, Trovatore, Un ballo in maschera, Aida, Nabucco, Tosca e Madama Butterfly. In gennaio Corianò debutterà in Tosca al Liceu di Barcellona.

Il maestro Alessandro Bonato è il più giovane direttore d’orchestra italiano
Il direttore d’orchestra Alessandro Bonato, una delle bacchette più interessanti della sua generazione, dal gennaio 2021 è direttore principale della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, il più giovane a ricoprire tale ruolo nelle tredici Istituzioni Concertistico Orchestrali italiane. Quest’anno ha debuttato al Musikverein di Vienna sul podio della Wiener Concertverein e allo Sferisterio di Macerata con una produzione del Barbiere di Siviglia che ha ottenuto unanimi ed entusiastici consensi di pubblico e critica. Nel corso della puntata non mancheranno ascolti di alcune delle voci più amate del passato come quelle di Richard Tucker, Renata Scotto ed Elisabeth Schwarzkopf. La regia de Il Salotto della Lirica è firmata da Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire telefonando al numero 0522/304441 o scrivendo messaggi o whatsapp al 380/6811021. La puntata sarà replicata stanotte attorno all’una (l’orario è può variare di qualce minuto in questa fascia oraria) e domani mattina alle otto. Il programma è visibile in streaming su Reggionline.